- Olio di semi
- Pane grattugiato
- Parmigiano grattugiato
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Sale
- Salsa di soia
- Uova
- Verza
- Zenzero
Preparazione:
Tagliate la verza in quattro parti. Praticate un taglio diagonale in modo da eliminare il gambo centrale. Tagliate le foglie a striscioline e lavatele bene.
Sbollentate la verza in abbondante acqua leggermente salata. Scolatela e fatela asciugare.
Pulite lo zenzero fresco e tagliatelo a julienne. Fate scaldare una padella inaderente e versateci pochissimo olio di semi.
Fate soffriggere lo zenzero per un istante prima di aggiungere la verza.
Fate saltare la verza fino a quando non comincerà appena a dorarsi.
Togliete la verza dalla padella e trasferitela sul tagliere dove la triterete grossolanamente con il coltello.
Trasferitela in un insalatiere e fatela raffreddare. Quando sarà fredda aggiungete un cucchiaio di salsa di soia, le spezie e l’uovo sbattuto. Mescolate bene e unite poco parmigiano grattugiato e il pane grattugiato poco per volta. Il risultato è un impasto compatto ma ancora morbido e uniforme.
Fate scaldare una padella inaderente e versateci poco olio di semi. Spargete bene l’olio in modo che la superficie sia uniformemente unta.
Versate il composto e livellatelo con un spatola. Mettete sul fuoco a fiamma moderata e coperto. Di tanto in tanto muovete la frittata in modo che non si attacchi.
Quando il fondo della frittata sarà cotto (si capisce dal rumore che fa quando si muove) giratela aiutandovi con un piatto, leggermente unto di olio, e cuocete anche l’altra parte.
Quando entrambi i lati saranno dorati togliete dal fuoco e fate raffreddare completamente prima di servire.
Provate anche:
E’ confortante trovare ricettine in giro sulla verza, che io adoro e non so mai come cucinare… mi piace anche il tocco orientale che le hai dato, con lo zenzero… uff… sono solo le 11 e ho già fame :S! Bacio, Ali
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Alice, anche io sono “verza addicted”.. eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
Che buona la verza, anche se molti dicono che puzza da cotta, a me profuma e la mangerei ogni giorno, in frittata non ho ancora avuto il piacere di provarla, ma sembra un’ottima alternativa alla mia solita cena 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Per evitare l’odore forte della verza prova a sbollentarla qualche minuto.. Dovrebbe migliorare molto…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Devo dire che seguendo le tue ricette ho imparato a consumare la verza, che fra l’altro mi piace tantissimo, questa frittata mi ispira moltissimo non vedo l’ora di assaggiarla. ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manuela, la verza è un pò snobbata all’inizio, ma poi molti se ne innamorano.. eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
che buonaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Federica! 🙂
"Mi piace""Mi piace"