- Cotechino
- Olio di semi
- Olio extravergine di oliva
- Patate
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Rosmarino
- Sale
- Timo fresco
- Verza
Preparazione:
Cuocete il cotechino seguendo le istruzioni della confezione. Quando sarà pronto toglietelo dalla sua busta ermetica, rimuovete il budello e lasciatelo raffreddare completamente.
Pulite la verza, tagliatela a listarelle sottili quindi immergetela in acqua bollente salata. Fate sobbollire per circa 10 minuti. Scolate la verza, conservando un bicchiere di acqua di cottura, e tenetela a parte.
Lessate le patate con la buccia.
Quando le patate saranno quasi cotte, mettete la verza nel bicchiere del mixer a d immersione, aggiungete un po’ d’acqua di cottura, un pizzico di sale e il peperoncino a piacere. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea. Se necessario aggiungete ancora poca acqua di cottura.
Trasferite la crema in un pentolino e fatelo riscaldare a fiamma bassissima.
Tagliate il cotechino a fette spesse circa mezzo centimetro e fatelo soffriggere, con poco olio di semi, un ciuffo di rosmarino e del timo fresco, in una padella inaderente a fiamma media. Girate di tanto in tanto in modo che i lati siano dorati.
Nel frattempo scolate le patate e sbucciatele con delicatezza e tagliatele a fette.
Nel fondo del piatto da portata sistemate la crema di verza, quindi le patate e il cotechino. Condite con un filo d’olio extravergine d’oliva e servite subito.
non c’è che dire…da leccarsi i baffi!!!!!!!complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
…chissà perchè le tue rivisitazioni fanno sembrare le mie idee di partenza così tristi e umili… devi smetterla con tutta questa perfezione 😀
"Mi piace""Mi piace"
…bhè se la base di partenza è buona, i risultati non possono che essere positivi!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima questa variazione sul tema del cotechino, la verza io l’adoro e di solito la faccio stufata, proverò anche questa bella vellutata!!!! e con le patate diventa un piatto unico perfetto!!! un abbraccio e buona Domenica 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Luciana, questa è la mia prima ricetta con il cotechino.
E’ la rivisitazione di una ricetta che mi ha passato Katia.
Io non l’avevo mai mangiato…
🙂
"Mi piace""Mi piace"