- Cipolla
- Coratella di agnello
- Estratto di pomodoro
- Olio extravergine di oliva
- Patate
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Sale
- Vino bianco
Preparazione:
Spellate le patate e tagliatele a cubetti piccoli. Pulite la cipolla e tritatela finemente.
In una pentola dai bordi alti fate scaldare poco olio extravergine di oliva quindi aggiungete le cipolle. Fate soffriggere a fiamma moderata per qualche minuto girando spesso quindi aggiungete le patate e sfumate con il vino bianco.
Nel frattempo che il vino evapora lavate bene la coratella e se necessario tagliatela a pezzi piccoli. Mettete la coratella nella pentola e coprite. Fate cuocere a fiamma moderata e coperto girando di tanto in tanto.
Quando la coratella e le patate saranno entrate in cottura, aggiungete poca acqua e circa 3 cucchiaini di estratto di pomodoro.
Mescolate bene, coprite e fate cuocere per circa 20 minuti.
Quando le patate e la coratella saranno cotte e il sugo ristretto, regolate di sale, di spezie a piacere e servite subito ben caldo.
Provate anche:
già dalla foto si capisce che questa ricetta è una cannonata…
mamma mia che bontà.
gnam!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, in effetti è molto gustosa.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buona la coratella, mi piace assai. Il quinto quarto è sempre una gran risorsa… ora la voglio provare cucinata così. Ciao !
"Mi piace""Mi piace"
Dai, aspetto tue notizie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
questo piatto lo conosco lo fanno simile sul lago di garda, l’ho mangiato diverse volte e devo dire che è più buono di quello che le parole dicono
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Gunther, non sapevo che lo facessero simile anche sul lago di Garda, pensavo di avere avuto un’idea originale.. eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"