- Aglio
- Finocchi
- Olio extravergine di oliva
- Pane grattugiato
- Pepe nero
- Sale
Preparazione:
Lavate i finocchi quindi divideteli in quattro spicchi. Se il finocchio è molto grande dividetelo in 6 parti per accelerare la cottura.
Pulite l’aglio, dividetelo a metà e privatelo dell’anima centrale. Fate rosolare l’aglio in un capiente tegame a fiamma bassa con pochissimo olio extravergine di oliva quindi, prima che prenda colore, aggiungete i finocchi e mezzo bicchiere d’acqua.
Coprite il tegame lasciando uno spiraglio e fate cuocere a fiamma bassa. Girate delicatamente i finocchi di tanto in tanto e, se necessario, aggiungete altra acqua.
Quando i finocchi saranno cotti toglieteli dal tegame e metteteli in una teglia spolverata di pane grattugiato.
Salate e pepate a piacere quindi spargete sui finocchi altro pane grattugiato.
Infornate nel forno caldo a circa 200° fino a quando non saranno dorati.
Trasferite i finocchi in un piatto da portata e condite con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo un attimo prima di servire.
Provate anche:
I finocchi sono molto buoni e questa ricetta mi fa venire la voglia di mangiare… poi è tanto leggera!
"Mi piace""Mi piace"
Melania grazie mille per il tuo commento e benvenuta sul blog!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
senza dubbio questi finocchi sono FA VO LO SI!!!ciao!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Federica! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
eccomi (pant pant),
sempre di corsa…
questa tua proposta mi piace (lo fai apposta perchè sai che adoro le verdure!) io ci accompagnerei un bel pò di pane abbrostolito e sarei pure apposto dopo un semplice primo.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Rosalba, il pane abbrustolito sta proprio bene con questi finocchi. L’abbinamento è promosso!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Qualcosa di light è proprio quello che mi ci vuole, grazie li proverò presto. Baci e buona settimana :))
"Mi piace""Mi piace"
Luciana, grazie a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
molte persone speci anziani non mangiano i finocchi perchè duri, invece cotti diventano più morbidi, bella ricetta
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gunther, cucinati così sono morbidissimi dentro e croccantini fuori…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Semplici, nutrienti, leggeri. Sono digeribilissimi (io ce li ho nella dieta chock per gastrite acuta), facili da preparare e anche BUONI !!! Due pezzettini te li ho fregati per contorno ! Bye
"Mi piace""Mi piace"
Si Marilì, sono veloci, leggeri e buoni.
Cosa vogliamo di piu?
🙂
"Mi piace""Mi piace"
I finocchi mi piacciono molto, gratinati sono buonissimi, non li preparo spesso perche’ la ricetta che ho prevede besciamella meglio come li prepari tu sono piu’ leggeri. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Manuela grazie mille, in effetti anche a me la versione con la besciamella mi sembrava troppo pesante…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questi finocchi sono una bontà. Ogni tanto li faccio anch’io. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Meris, grazie mille e benvenuta sul blog!
🙂
"Mi piace""Mi piace"