- 100 gr. di farina
- 100 gr. di zucchero
- 4 uova
Farcia:
- 200 gr. di mascarpone
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 uova
Bagna:
- caffè diluito
Copertura:
- 100 gr. si cioccolato fondente
- un pò di panna liquida
- corn flakes
Procedimento:
Montate le uova e lo zucchero per almeno 10 minuti, sino ad ottenere un composto spumosissimo e leggero( è un passaggio davvero importante dal momento che questa ricetta non prevede l’uso di lievito). A questo punto aggiungete la farina setacciata, avendo cura di incorporarla con un movimento delicato dal basso verso l’alto.
Versate in una teglia e infornate per circa mezz’ora a 180°.
Mentre la torta cuoce preparate il caffè, che prima di venir usato deve sfreddarsi. Una caffettiera da 4 è suffieciente.
In secondo luogo cominciate ad organizzarvi anche con la farcia. Separete i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi con un cucchiaio di zucchero sinchè non diventeranno fermi e sodi.
Fatto ciò lavorate i tuorli con l’altro cucchiaio di zucchero e il mascarpone. Ad ultimo aggiungete le chiare montate a neve col solito movimento basso-alto.
Quando la torta si sarà sfreddata per bene tagliatela in due dischi di uguale altezza e bagnate il primo con metà del caffè diluito con poca acqua (a piacere potete anche arricchirlo con un pò di marsala o con dello zucchero) in maniera da coprire tutta la superficie. Versate sopra la crema di mascarpone e chiudete con l’altro disco di torta, bagnato uniformemente con il caffè restante.
A questo punto non vi rimane che rivestire con del cioccolato fondente sciolto a bagno maria, mescolato con un pochino di panna (impedisce al cioccolato, una volta asciugato, di diventare duro) e decorare i bordi con una graniglia di corn flakes.
[…] Torta tiramisù […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Variante scura e alcolica della “torta tiramisù“ […]
"Mi piace""Mi piace"
Il tiramisu col pandispagna è buonissimo!
Superato solo dal PANDORO! Provate, se vi avanza a natale, si inzuppa che è una meraviglia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie nene per il consiglio, sono sicuro che lo proveranno in molti! eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buona!!!! complimenti una buonissima torta, qualche volta faccio il tiramisu pero’ con i biscotti invece questa ricetta con il pan di spagna non l’avevo mai vista la provo senz’altro ciao ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manuela, aspetto come sempre un tuo parere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buona!!! io adoro il tiramisù, è uno dei miei dolci preferiti e questa torta è perfetta e divina!!! mi piace troppo!!!! un abbraccio caro 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Luciana ciao e bentornata!
Ti offro una fetta per festeggiare.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Faccio il tiramisù e non ho mai pensato che allo stesso modo si potesse fare una torta. Deve essere buonissima Emanuele e assaggerei una fetta volentieri!
Un saluto
rosalba
"Mi piace""Mi piace"
Rosalba anche io ho sempre mangiato (mai fatto :-)) il tiramisù classico.
L’idea della torta è di Katia, io l’ho assaggiata una volta e l’ho promossa subito.. eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Golosissima torta, quanto mi piace!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Speedy, ciao e grazie mille! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
FA VO LO SA!!!!!!!!!!!!complimenti!!ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Mille grazie Federica. Se ti capita provala 🙂
"Mi piace""Mi piace"