- Alici fresche
- Farina
- Limone
- Olio di semi
- Sale
- Semola
Preparazione:
Lavate le alici e privatele della testa e delle interiora. Apritele libretto per rimuovere anche la spina dorsale quindi tenetele da parte in modo che sgocciolino.
Mescolate alla semola fine la farina. La proporzione rigorosamente a occhio è: 3 parti di semola e 1 parte di farina.
Asciugate le alici con un panno, quindi con molta pazienza e delicatezza insemolatele con cura.
In una padella di metallo fate scaldare moto bene l’olio di semi e quando sarà bollente friggete le alici poche per volta.
Quando saranno dorate scolatele su carta assorbente.
Servite le alici ben calde son un pizzico di sale e qualche goccia di limone.
Provate anche:
Ma che buone! il tuo piatto di alici fa venire l’acquolina in bocca cosi’ croccanti le mangerei anche adesso. complimenti… chiaramente appena trovo le alici le provo. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Manuela, le alici fritte sono un piatto collaudato, successo assicurato! eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buone le alici fritte!!! davvero una tira l’altra…croccanti e golose!!! non ho mai provato con semola e farina insieme, grazie del suggerimento caro 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Luciana grazie.
La semola e la farina insieme sono un trucco per rendere la frittura più croccante, è un accorgimento che ho rubato a mia mamma.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
seocndo me è il modo migliore per mangiare le alici…
"Mi piace""Mi piace"
Gunther hai ragione hanno un sapore delizioso.. per non parlare di quanto fanno bene!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissime, Emanuele! le ho viste oggi in pescheria e non ho osato. La prossima volta non mi lascrò scappare l’occasione. Un piatto delizioso! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Rosalba anche noi le abbiamo sempre snobbate però è stato un errore! Sono ottime e fanno molto bene, che non guasta mai.
🙂
"Mi piace""Mi piace"