Stabilimento Via Montelli, 3
33092 Meduno (PN) Italia
- Peso: 402 grammi
- Diametro: 24,5 centimetri
Ingredienti: Farina di grano tenero, mozzarella 17,4% (latte vaccino, sale, caglio, fermenti lattici), polpa di pomodoro 15,9%, acqua, peperoni rossi e gialli 8,7%, wurstel 8,7% (carne di suino 75% acquam grasso di suino, amido di patata fibra vegetale, sale, emulsionanti: esteri citrici di mono e di gliceridi degli acidi grassi (E472c), aromi naturali, estratto di lievito, spezie, antiossidante: ascorbato di sodio, conservante: nitrito di sodio, aroma fumo),, olio di oliva, sale, destrosio, farina di frumento maltato, lievito.
La pizza ai wurstel Wuber è stata una piacevole sorpresa, ma andiamo con ordine:
la pasta è friabile abbastanza neutra. Ha la caratteristica di essere abbastanza alta rispetto alla media e di avere dei bei bordi in rilievo che le conferiscono un aspetto tutt’altro che industriale.
Solo la perfezione del suo diametro la tradisce.
La mozzarella utilizzata è molto gustosa e tutto sommato abbondante. La distribuzione è uniforme e non si registrano zone non condite.
Il sugo è piuttosto neutro ed abbondante. Forse è un tantino troppo abbondante ma non è di sicuro eccessivo. Ha un gusto leggermente acidulo che tutto sommato bilancia bene la base e la mozzarella, entrambe a cavallo tra il neutro e il dolciastro.
Passiamo ai condimenti principali, i wurstel Wuber nel loro simpatico formato cocktail e i peperoni.
Se milioni di pizzaioli in tutto il mondo scelgono di condite la pizza con i wurstel affettati ci sarà un motivo… Anzitutto con le fettine, a parità di quantità, condisci un’area più estesa e in modo più uniforme e poi le dai anche più gusto.
I wurstel interi invece sono una scelta che penalizza il sapore generale della pizza a favore di una alta concentrazione di gusto in piccoli spazi. Infatti, a meno di beccare il boccone con il wurstel o con il peperone, state mangiando una normale margherita. Si potrebbe ovviare a questo inconveniente tagliando i wurstel a pezzetti dopo la cottura (se lo fate prima si seccano e perdono il loro aroma) ma alzi la mano chi mai lo farebbe…
Bisogna però sottolineare che il gusto dei wurstel Wuber è molto gradevole, delicato e con una nota di affumicato che è decisamente azzeccata. La scelta di tenerli interi, come detto sopra, penalizza il gusto generale, ma consente di mantenere il wurstel umido al suo interno e molto tenero.
Il colpo di genio lo abbiamo però con i peperoni. Nelle precedenti recensioni ho evidenziato i rischi che si corrono a usare peperoni nella pizza e forse qualcuno mi ha ascoltato (scherzo chiaramente).
La scelta vincente è stata di cuocerli rapidamente, presumo alla griglia, prima di inserirli nella pizza in questo modo i peperoni sono rimasti morbidi e dolci. La pizza quindi ha guadagnato in leggerezza e in gusto.
Da segnalare la sapidità non eccessiva rilevata in modo empirico. Sebbene nella tabella nutrizionale il dato sia colpevolmente assente ( e questo non lascia presagire bene) dopo averla mangiata non ho avuto particolarmente sete, quindi ne deduco che la quantità di sale ingerita era nella norma.
Fuori norma è il peso. 402 grammi sono un record per queste recensioni e infatti posso consigliarla come piatto unico, sempre con della insalata fresca di contorno chiaramente.
Voto: 8
è un piatto unico decisamente e si il peperone se non è precotto almeno un po sulla pizza può essere un problema :-)) ottima recensione
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gunther, mi fa piacere che approvi questa mia ultima “fatica”.
Leggendo il tuo blog sto imparando a recensire i cibi sempre meglio. La notazione sul sale, per esempio, l’ho presa da te..
🙂
"Mi piace""Mi piace"