- Acciughe sott’olio
- Aglio
- Ceci in scatola
- Iceberg
- Maggiorana fresca
- Menta fresca
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano
- Peperoncino in polvere
- Pinoli
- Pomodori freschi
- Rucola fresca
Preparazione:
Spellate i pomodori e rimuovere i semi, tagliate le falde a cubetti e teneteli da parte. Pulite l’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo finemente.
Fate scaldare una padella inaderente. Quando sarà calda versate poco olio extravergine di oliva e le acciughe sott’olio. A fiamma bassa fate sciogliere le acciughe quindi unite l’aglio e i fagioli al vapore in scatola ben lavati.
Mescolate bene ed unite i pomodori. Lasciate sul fuoco qualche minuto quindi speziate a piacere e fate raffreddare.
Preparate il pesto di rucola, lavorando le foglie di rucola e i pinoli al mortaio fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
Quando i ceci saranno completamente freddi unite il pesto di rucola e servite su una base di Iceberg tagliato a cubetti molto fini. Sopra, disponete le scaglie di parmigiano.
Profumate con alcune foglie di menta fresca e di maggiorana tagliate sottili.
Provate anche:
una verdadera delicia rica y muy saludable me encantó,abrazos grandes.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rosita e grazie. Mi fa piacere che ti piaccia,
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma sai che il pesto di rucola non l’ho mai provato? Dicono che ci voglia la rucolina piccola e tenera che qua da noi non si trova nemmeno con il lanternino. Ti saprò dire. Ti abbraccio, Ali
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Alice.
Non sapevo che per il pesto servisse una particolare varietà di rucola. Io, da ignorante, ho preso le foglie più tenere dal mazzetto che avevo… eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"