- Farina
- Olio di semi
- Olio di semi di sesamo
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Prosciutto cotto
- Sale
- Salsa di soia
- Uova
- Verza
- Zenzero in polvere
Preparazione:
Portate a bollore dell’acqua salata.
Tagliate la verza in quattro spicchi quindi rimuovete il gambo centrale. Tagliate le foglie a pezzi e lavatele bene. Immergete la verza nell’acqua bollente e fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti.
Nel frattempo tagliate il prosciutto a pezzetti e tenetelo da parte. Preparate la pastella mescolando con una frusta l’uovo, la farina, un cucchiaio di salsa di soia, un cucchiaino di olio di semi di sesamo e poca acqua.
Il risultato è un composto omogeneo, denso ma non asciutto. Conservate in frigo per circa 20 minuti.
Scolate la verza e fatela raffreddare. Tritate la verza a pezzetti e aggiungetela alla pastella insieme al prosciutto. Mescolate bene e condite con le spezie a piacere.
In una padella di metallo fate scaldare molto bene l’olio di semi. Versate le frittelle nell’olio aiutandovi con un cucchiaio e distanziatele delicatamente. Friggetene poche per volta in modo che non si attacchino.
Scolate le frittelle ben dorate su entrambi i lati sulla carta assorbente prima di metterle nel piatto da portata. Servite tiepide o anche fredde.
Provate anche:
essendo la cucina fatta di proporzioni scrivere una ricetta senza le quantita’ a lato e come non scriverla. grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazire a te Donato.
Fortunatamente il mondo è fatto anche di persone che riescono a cucinare senza le proporzioni degli ingredienti.
"Mi piace""Mi piace"
Ma sono ricche di colore e sapore!!! Come sempre ottimo l’utilizzo che fai delle spezie e della salsa di soia, che dà un tocco di originalità!!! bacioni ;))
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Luciana! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Grazie per il tuo commento! ;-))) Frittelle di verza… sai che non ci avevo mai pensato?!?!? Ottima idea!!!
"Mi piace""Mi piace"
che spettacolo!! complimenti sono bellissime, non vedo l’ora di assaggiarle
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Manuela! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
sono proprio una bella idea stuzzicante anche olio di sesamo che gli da un tocco di classe in più:-)
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Gunther, in effetti l’olio di semi di sesamo gli da un sapore delicato molto orientale.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
…ma che buone! E che bella la nuova cornice!!!
"Mi piace""Mi piace"
Bella vero? Ho un team di esperti che ci lavora… eh eh eh
Grazie!
"Mi piace""Mi piace"