Via Ugo la malfa 60
Desenzano del Garda (BS)
Peso: 355g
Diametro: 24,5
Ingredienti:Farina di grano tenero tipo “0”, pomodoro 23%, mozzarella e formaggio Edam 11% (latte, sale, caglio, fermanti lattici), petto di pollo marinato e stufato 9,5% (petto di pollo, olio vegetale, pomodoro in polvere, sale iodato, spezie, zucchero, lattosio, aromi), acqua, spinaci 7,3%, panna acida, olio vegetale, pezzetti di pomodoro 1,8%, mais 1,8%, lievito, sale iodato, zucchero, basilico, amido modificato, aglio, origano, spezie, acidificante: acido lattico; proteine di soia idrolizzate, aromi, sciroppo di glucosio, zucchero caramellizzato, aceto di malto e acquavite, estratto di malto, vino.
Parlare di questa pizza non è semplice perché sono molti i punti da trattare.
Parto dal riconoscimento per il brand pubblicato dall’Indipendent: La pizza ristorante è la pizza surgelata più venduta in Italia (LEGGI).
A proposito di questa pizza vorrei evidenziare un fatto che mi è subito saltato all’occhio. Il pollo che dovrebbe essere “speziato” in realtà è solo marinato in una mistura che contiene delle spezie ma che non ha altro sapore se non il pomodoro. E poi, speziato come, con quali spezie?
Leggendo la lista degli ingredienti si trovano molte sorprese, di cui parlerò di seguito, ma nulla di più preciso della generica parola “spezie”. Mi risulta tuttavia che metterne una piuttosto che un’altra faccia una grande differenza, quindi sarebbe stato logico trovarle specificate, e invece no. Non preoccupatevi però di sapere quali spezie hanno usato e sapete perché?
Perché di spezie non se ne riconosce nemmeno una. Il gusto è un cacofonia di sapori, vagamente dolciastro, che non permette di distinguere gli ingredienti esatti. Visto l’elenco degli ingredienti mi stupirei del contrario.
Altro punto. Cosa ci stanno a fare l’acquavite, il vino e lo zucchero caramellato in una pizza al pollo speziato considerato che non aggiungono nulla al gusto del prodotto?
Questo argomento è già stato affrontato in altre recensioni e ancora non ho una risposta certa, mi da l’impressione di una pizza costruita in cui si usano moltissimi ingredienti ma solo in piccole dosi e solo per un contributo marginale.
La base è la solita, tirata alla perfezione e esattamente rotonda come sono una macchinario industriale può fare. Però mantiene anche i suoi pregi come la friabilità e la sua impermeabilità agli ingredienti.
Il condimento come detto lascia a desiderare perché non ha un gusto riconoscibile, però il macchinario è perfetto nel disporlo uniformemente sulla pizza!
Il pollo ha una buona consistenza, non è gommoso e nemmeno secco. Al contrario è umido, morbido e molto delicato. Peccato che sembri impanato nella polvere di pomodoro e non sia per nulla speziato.
Anche gli spinaci sono preparati con attenzione e mantengono una buona umidità che peraltro non si diffonde alla pizza. Sono umidi ma anche asciutti dopo la cottura.
La panna acida non capisco cosa ci stia a fare ma dà un grande contributo a caratterizzare il gusto di questa pizza. Forse è l’ingrediente più riconoscibile, dona una cremosità che non dispiace ma serve solo a compensare altre mancanze.
Il mais fa tanto “Pizza Big Americans” (non a caso prodotta da Cameo) e, visto che i chicchi si possono contare a occhio, direi che poteva essere evitato. Inoltre aggiunge il suo gusto dolce al dolce degli altri ingredienti.
La mozzarella e il formaggio Edam c’erano, li ho visti, ma al palato non li ho riconosciuti.
Concludendo ho trovato questa pizza molto carica di ingredienti ma molto povera di gusto, per nulla speziata e, anzi, tendente al dolciastro.
Il peso e la dimensione sono standard come per le altre e la dose di sale è molto alta, anche se non la percepirete salata per i motivi sopra descritti.
Consiglio di accompagnarla con una bella insalata fresca di pomodori.
Voto: 4,5
Complimenti, questo articolo è veramente interessante, e tu davvero accurato nei dettagli, qualità che spesso hai dimostrato nelle recensioni specifiche di questi prodotti. E’ un contributo utilissimo per chi consuma pizze pronte, che consente di orientarsi e fare caso a “particolari” che spesso passano inosservati.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, faccio il possibile . Mi fa piacere che questo impegno venga apprezzato.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
mi piacciono molto questi post! spieghi così bene che sembra di mangiarla!
secondo me le spezie sta pizza le vede dalla finestra e basta..per il resto usano aromi… e già il fatto che sia scritto aromi si sa che sono chimici!!ciao!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Federica, sono contento che queste mie recensioni ti piacciano.
Anche secondo me il termine spezie è abusato ma ormai andiamo avanti per simbolismi e le cose concrete non si trovano.. eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"