- Aglio
- Ceci in scatola
- Farina 00
- Olio di semi
- Pane grattugiato
- Patata lessa
- Pepe nero
- Prezzemolo fresco
- Sale
- Scalogno
- Semi di finocchio
- Semola
- Uovo
Preparazione:
Sgocciolate i ceci ma tenete il liquido di conservazione. Con molta pazienza spellate i ceci e metteteli nel mixer.
Aggiungete un ciuffetto di prezzemolo, mezzo spicchio d’aglio privato dell’anima, uno scalogno e i semi di finocchio precedentemente battuti al mortaio.
Mixate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo che conserverete in frigo per circa un’ora. Se avete difficoltà a mixare, aggiungete poco liquido di conservazione dei fagioli.
Togliete il composto dal frigo, speziatelo a piacere quindi aggiungete la patata lessa schiacciata, un cucchiaio di pane grattugiato e il tuorlo d’uovo.
Amalgamate il tutto e se l’impasto dovesse richiederlo aggiungete un cucchiaio di farina fino a raggiungere una consistenza che permetta di maneggiarlo.
Fate scaldare una padella con dell’olio di semi. Formate delle polpettine e friggetele.
Quando saranno ben dorate scolatele e servitele subito.
NB: Possono essere consumate anche fredde ma perdono qualcosa.
molto bella questa versione con i ceci, un ottima alternativa, sonoa nche un po polpetta dipendente
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gunther, sono un tantino difficili da manipolare all’inizio, perchè l’impasto è morbido, ma una volta che si prende la mano diventa facile e veloce.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
…queste erano meravigliose, le ricordo con l’acquolina in bocca!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non le ho mai fatte con i ceci..devo rimediare!!!!!!!!buon week end….qui stiamo a 39 gradi…tra un pò mi sciolgo al sole!!!!:-)))))))ciao!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Federica, anche qui fa caldino,.. eh eh eh
Possiamo cuocere le torte nei balconi..
🙂
"Mi piace""Mi piace"