- Carne macinata di maiale
- Carne macinata di manzo
- Emmental
- Latte
- Maggiorana
- Menta fresca
- Pane
- Pane grattugiato
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Rosmarino
- Sale
- Speck
- Uova
- Vino bianco
- Zucchine
Preparazione:
Tagliate il pane a cubetti e bagnatelo con il latte.
Pulite le zucchine e tritatele finemente usando una grattugia. Fatele rosolare in una padella inaderente a fiamma media con poca cipolla e poco olio extravergine di oliva. Quando saranno asciutte fatele raffreddare da parte.
Unite i due tipi di carne macinata e amalgamateli bene.
Tritate finemente il rosmarino e la menta fresca, strizzate il pane dal latte e aggiungeteli alla carne. Lavorate bene l’impasto.
Speziate la carne a piacere quindi incorporate le uova sbattute, del parmigiano e del pane grattugiati. Lavorate l’impasto fino ad avere un composto omogeneo e compatto, incorporate i cubetti di Emmental, le zucchine, le foglioline di maggiorana fresca e lavorate nuovamente..
Con le mani formate delle piccole polpettine che infarinerete solo all’ultimo momento.
Tritate la cipolla finemente, fatela rosolare a fiamma bassa con poco olio extravergine di oliva. Per non farle prendere colore ogni tanto aggiungete un goccio d’acqua.
Quando la cipolla sarà stufate toglietela dalla padella e tenetela da parte. Nella stessa padella versate un filo d’olio di semi e fate soffriggere le polpette a fiamma moderata.
Quando le polpette saranno dorate su tutti i lati, salate leggermente e rimettete la cipolla nella padella.
Versate circa mezzo bicchiere di vino bianco e fate cuocere. Quando il vino sarà evaporato e il fondo si sarà addensato (non troppo mi raccomando) togliete le polpette dal fuoco e servitele subito.
NB: Non esagerate con il sale, ricordatevi che nelle polpette c’è lo speck che è già salato di suo.
Provate anche:
Sono buonissime! morbide e molto gustose sono sparite in un attimo.Grazie per la ricetta la prossima volta ne faro’ di piu’. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Manuela ci dai sempre un sacco di soddisfazioni. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buone queste polpette, diverse dal solito ho letto gli ingredienti e mi piacciono molto chiaramente le provo! CIAO
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manuela, aspetto un tuo parere con molto interesse.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
mi piacciono molto grazie all’aggiunta delle zucchine , poi le polpette portano allegria in tavola sempre 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gunther grazie, secondo me le zucchine alleggeriscono un pò l’impasto e le rendono più umide e gustose.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che delizia!!! le adoro in tutti i modi e in tutte le varianti!!! Complimenti!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Luciana, le polpette piacciono a tutti, sono un piatto che fa sempre piacere assaggiare.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
semplicemente appetitose e gustose!!!!!!!!!!!!!troppo buone!!!ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Federica, questa non è una ricetta mia, me l’ha “prestata” Katia…
🙂
"Mi piace""Mi piace"