- Aceto balsamico
- Asparagi
- Basilico
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero macinato
- Peperoncino in polvere
- Pomodorini ciliegia
- Sale
Preparazione:
Lavate gli asparagi, tagliate la parte di gambo più legnosa e teneteli da parte.
In un bollilatte dai bordi alti portate a bollore dell’acqua, salatela e versateci gli asparagi in modo che le punte restino fuori dall’acqua. Fate sbollentare a fiamma bassa per circa 6 minuti.
Nel frattempo che gli asparagi si sbollentano tagliate i pomodorini ciliegia a metà e tritate il basilico.
Scolate delicatamente gli asparagi conservando circa mezzo bicchiere piccolo della loro acqua di cottura.
Foderate una padella con della carta stagnola e depositateci gli asparagi, aggiungete il basilico, il peperoncino in polvere, il pepe nero macinato fresco e i pomodorini.
Per ultimo bagnate con l’acqua di cottura degli asparagi.
Chiudete il cartoccio, mettete dell’acqua tra il cartoccio e la pentola, coprite e fate cuocere per circa 20 minuti a fiamma media.
Di tanto in tanto aprite il cartoccio per verificare la cottura. Quando gli asparagi saranno teneri aprite il cartoccio e fatelo cuocere per altri 5 minuti a fiamma alta e scoperto in modo che il fondo si restringa.
Impiattate gli asparagi, condite con un filo d’olio extravergine e un cucchiaio di aceto balsamico e servite appena tiepidi.
Provate anche:
Asparagi e zucchine in pastella
I pomodorini sono stupendi. Gli asparagi non mi piacciono molto, ma li mangio. Grazie mille.
"Mi piace""Mi piace"
ma devono essere buonissimi!!!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"