Spesso le ricette ci arrivano per vie traverse…
Bisogna solo tendere l’orecchio e il gioco è fatto. Grazie Monica.
- Acciughe sott’olio
- Aglio
- Basilico fresco
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano grattugiato
- Pepe nero
- Pinoli
- Pomodori secchi sott’olio
Preparazione:
Nel frattempo che l’acqua cuoce, mettete nel frullatore gli ingredienti partendo da quelli più morbidi e umidi. Ricordate di togliere l’anima all’aglio in modo che il suo sapore sia più delicato e di aggiungere qualche cucchiaino dell’olio di conservazione dei pomodori, in modo da accentuare il colore rosso.
A piacere usate parmigiano o pecorino.
Per aiutarvi a frullare il composto, che è abbastanza denso, e per avere una consistenza maggiormente cremosa consiglio di aggiungere circa un mestolo di acqua di cottura.
Trasferite la crema in un insalatiere e quando la pasta sarà cotta, scolatela velocemente lasciandola ancora umida e conditela.
Servite subito.
Provate anche:
Orecchiette alla carlofortina (Versione invernale)
Sono sempre simpatiche le vie traverse, specie se portano ricette speciali come questa!
"Mi piace""Mi piace"
Buon pomeriggio caro, deve essere una bella crema saporita e sfiziosa, è sicuramente da provare!!! Grazie come sempre per le tue belle ricette, bravissimo!!! Buona settimana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Luciana, la crema è bella corposa e a me è piaciuta molto.
Inoltre si può facilmente porzionabile e congelabile per averla pronta in caso di emergenza! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
se li fai senza aglio parto subito!!!!!!!!!buoni!!!!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
L’aglio è opzionale, se non ti piace non lo metto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"