- 1 bicchiere di acqua di fiori d’arancio
- 1 bicchierino di liquore
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 1 Kg di farina
- 1/4 di lt. di latte tiepido
- 125 gr. di strutto morbido
- 3 uova grandi
- 4 cucchiai di zucchero
- 60 gr. di lievito di birra
- la scorza grattugiata di un limone
- olio di semi (per la frittura)
- zucchero (da spolverizzare sopra)
Preparazione:
Sciogliete il lievito di birra in poco latte.
Lavorate la farina con lo zucchero, lo strutto, la scorza grattugiata del limone, la vanillina, l’acqua di fiori d’arancio, il liquore e un bel pò di latte.
Aggiungete le uova e mentre continuate ad impastare aggiungete poco per volta il lievito di birra.
Lasciate lievitare l’impasto (che avrà una consistenza più morbida di quello della pizza) per circa 2 ore in un luogo tiepido.
Con l’aiuto di un pò farina stendete l’impasto alto circa 1 cm e ritagliate le ciambelle facendo un foro al centro. Fate lievitare nuovamente per mezz’ora abbondante.
Friggete le ciambelle in olio caldo, sgocciolate su carta assorbente e spolverizzate di zucchero.
se non fate i fori centrali, dopo fritti si possono farcire con crema.
"Mi piace""Mi piace"
ammazza che golose!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Manuela, Amarituda:
.
Questa ricetta è diffusa in Sardegna con molte varianti., la foro e la relativa ricetta arriva da Guspin tramite Katia ed è stata realizzata da Anna che segue il blog in incognito.. ma partecipa spesso e (spero) volentieri eh eh eh
🙂
"Mi piace""Mi piace"
mi aggiungo alla domanda di Emanuela, di dove sono orignarie? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che belle frittelle! Ma da quale paese arriva questa ricetta? devono essere buonissime! 😉
"Mi piace""Mi piace"