Prodotto da: S.V.I.L.A. s.r.l.
Via c.Battisti 55
62039 Visso (MC) Italia
Peso: 390 grammi
Diametro: circa 21 centimetri
Ingredienti: Farina di frumento*, mozzarella* (15,3%), acqua, passata di pomodoro* (7,7%), polpa di pomodoro* (7,1%), zucchine* (6%), melanzane* (6%), pomodori* (3,6%), peperoni* (3,6%), olio extravergine di oliva* (2,7%), cipolla* (2,4%), sale, lievito di birra, prezzemolo*, basilico*, aglio*, origano*, rosmarino*, peperoncino*.
*= Da agricoltura biologica
Questa pizza ha fatto il suo ingresso in casa accompagnata da grandi aspettative circa il suo valore qualitativo pur in un contesto di produzione industriale.
La pizza in questione, come tutte le altre, è formata da tre elementi: la base, il condimento e l’interazione tra questi.
Lo dico subito a scanso di equivoci: la qualità delle verdure è alta. La quantità è scarsa. La scelta invece è piuttosto banale.
E la base? La base è poco più morbida della pietra sulla quale è stata cotta…
L’interazione invece è tutto sommato positiva sebbene alcuni aspetti sarebbero da rivedere.
Torniamo per un momento al punto di forza di questa pizza, ossia le verdure. Se come abbiamo visto la scelta di combinare melanzane, zucchine, peperoni (gialli) e cipolla è abbastanza scontata e non si discosta di molto dalle altre pizze in commercio, bisogna dire che il gusto delle verdure è molto gradevole ed identificabile. Nelle pizze con i peperoni c’è sempre il rischio che questi monopolizzino la scena, ma in questo caso i gusti sono distinti.
Piccolo neo di queste verdure: sono precotte. Ottima scelta per i peperoni e le cipolle che altrimenti sarebbero poco digeribili ma le melanzane e le zucchine perdono troppo in termini di consistenza.
La quantità è appena proporzionale sia in termini generali che in termini specifici. Ho apprezzato che ci fosse poca cipolla ma non ho apprezzato per nulla che, in generale, le verdure fossero poche. Vuoi una pizza buona? Condiscila come si deve!
La distribuzione è assolutamente pessima ma spero che questo sia un problema della mia confezione e non diffuso. Nella pizza gustata, l’aglio era presente solo in una fetta (e se è un risultato voluto mi tolgo il cappello davanti a tanta precisione) mentre le verdure occupavano dei settori distinti da quello della mozzarella. Forse le verdure e la mozzarella non andavano d’accordo ma è più probabile è che in fase di confezionamento qualcosa non sia andata come ci si aspettava…
Purtroppo capita molto spesso nelle pizze surgelate, è un problema piuttosto diffuso.
Prezzemolo, basilico, rosmarino e peperoncino benché presenti nella lista degli ingredienti non sono pervenuti al palato. Solo in un boccone mi è sembrato di captare dell’origano ma forse è stata solo suggestione…
Ora il punto dolente, la base. Come detto è dura come la pietra su cui è cotta e il bello è che dopo che si toglie dal forno
continua ad indurirsi sempre di più. Non escludo che con abbastanza tempo la durezza della pizza e della pietra arrivino ad equivalersi. Ha però anche degli aspetti positivi come il gusto piuttosto neutro e molto simile al pane. Se riuscissero a mantenerla meno dura sarebbe quasi perfetta.
L’interazione come detto tra la base e il condimento è buona perché la durezza della pietr.. hmm base si sposa bene con il tenero delle verdure dando nel complesso un buon equilibrio di consistenza. Il problema è con il pomodoro. Si usano infatti due tipi di pomodoro, quello fresco a cubetti e la passata. Il problema è che la base si assorbe tutta l’acqua sia dei pomodori che delle verdure dando come risultato un prodotto piuttosto asciutto e laborioso da masticare.
Fatte queste considerazioni bisogna arrivare a dare un voto a questa pizza che pur avendo dei difetti ha il pregio di essere realizzata con prodotti bio e senza conservanti ed esaltatori vari.
Voto: 7,5
Provate anche:
grazie del report non conoscevo questa pizza, probabile abbiano tolo acqua dalla base per problemi tecnici solo che poi rimane un po duretta, peccato perchè ha un aspetto non male
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Gunther, la pizza è una novità del banco surgelati. Anche io non l’avevo mai vista. C’è anche un’altra variante che testero a breve.
Si l’aspetto è ottimo, e la base non fosse stata così dura sarebbe stata quasi perfetta.
"Mi piace""Mi piace"
SEMBRA OTTIMA……………
"Mi piace""Mi piace"
Si. In effetti tra le pizze surgelate con verdure, nonostante i difetti che ho riscontrato, è la migliore che ho assaggiato finora.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Evviva la faccia di chi fa le recensioni oneste 🙂
io una volta ce l’avevo a morte con una marmellata e lo volevo scrivere, perchè era al limite del commestibile. Poi non l’ho fatto temendo querele. Tu ti sei informato su questo aspetto? Possiamo scrivere liberamente che tu sappia?
"Mi piace""Mi piace"
E’ una cosa che mi chiedono in molti.
Anzitutto mi risulta che siamo in Italia quindi a rigor di logica si dovrebbe ancora avere il diritto di scrivere liberamente, Non so quanto durerà ma per il momento è così.. eh eh eh
Non mi sono informato sugli aspetti legali ma credo che una critica, se fatta senza la diffamazione, sia positiva per l’azienda.
Non invento nulla, i dati che riporto sono presi dalla confezione che è pubblica in quanto venduta e evito accuratamente di ledere l’onorabilità di chi produce. Per rispetto del lavoro non per conformismo.
E poi ho fatto anche i complimenti per quello che va bene.. eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
si, il problema è che io volevo mettere in guardia i posteri: non comprate quella marmellata. Mi sa che ho fatto bene a trattenermi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante e precisa questa recensione! Complimenti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela cerco di fare delle recensioni che siano anzitutto utili e poi anche interessanti.
Mi fa piacere che hai apprezzato. 🙂
"Mi piace""Mi piace"