- Acciughe
- Aglio
- Basilico
- Olio extravergine di oliva
- Orecchiette fresche
- Origano secco
- Peperoncino intero
- Polpetti freschi
- Pomodori pelati
- Prezzemolo fresco
- Sale
- Zucchero
Preparazione:
Pulite i polpetti rimuovendo il becco e rivoltando la testa per eliminare le viscere. Tagliate i polpetti a pezzetti e teneteli da parte.
Rimuovete l’anima da mezzo spicchio d’aglio e tritatelo molto finemente.
In una pentola fate scaldare a fiamma bassa poco olio extravergine di oliva, aggiungete l’aglio e l’acciuga sott’olio. Con un cucchiaio delicatamente sfaldate il filetto d’acciuga prima di aggiungere i pomodori pelati frullati con qualche foglia di basilico e un peperoncino intero.
Quando il sugo comincerà appena a bollire aggiungete i polpi, un pizzico di sale, una puntina di zucchero per correggere l’acidità dei pomodori e un pizzico di origano secco.
Sigillate il coperchio in modo da non far uscire il vapore. Per fare questo potete usare della carta forno oppure un panno da cucina legato al tappo. Mettete sopra il tappo un batticarne in modo da tenerlo chiuso per bene.
Fate cuocere il sugo per circa 50 minuti a seconda della dimensione dei polpi che usate.
Fate cuocere le orecchiette in acqua leggermente salata e scolatele al dente. Versate le orecchiete nel tegame del sugo e fatele continuare a cuocere per qualche minuto in modo che si insaporiscano ed assorbano il sugo.
Aggiungete il prezzemolo fresco tritato e servite.
NB: Per avere dei polpi ancora più morbidi puliteli, lavateli e congelateli per una notte.
Provate anche:
Orecchiette con broccoli e speck
Orecchiette alla carlofortina (versione invernale)
ma questo è un super piatto!!!!complimenti!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Con i polpetti freschi è facile fare bella figura.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sai cosa ti dico??? Che sarebbero perfetti per il pranzo…aggiungi un posto a tavola????
"Mi piace""Mi piace"
Dai Stefy, ti aspetto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bel piatto! Mi piace molto l’abbinamento delle orecchiette con il pesce! 🙂
Baci!
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela anche a me ha dato un sacco di soddisfazioni. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Gunther, aggiungo che sono ottime anche fredde… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che invidia quelle due foglie di basilico cosi grandi :_)
è estate e il pesce dovrebbe essere più spesso sulla tovola, un bel primo piatto molto piacevole
"Mi piace""Mi piace"