- Acciughe sott’olio
- Aglio
- Basilico fresco
- Malloreddus formato piccolo
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano grattugiato
- Peperoncino in polvere
- Pomodorini ciliegia
- Sale
- Zucchero
Preparazione:
Pulite l’aglio, dividetelo a metà e privatelo dell’anima. Fatelo rosolare a fiamma bassa con poco olio extravergine di oliva e un filetto di acciuga sott’olio.
Con un cucchiaio di legno schiacciate l’acciuga.
Aggiungete i pomodorini lavati e divisi a metà, una foglia di basilico e proseguite la cottura.
Quando i pomodorini saranno morbidi, con infinita pazienza rimuovete le pellicine (oppure lasciatele che tanto male non fanno), l’aglio e il basilico. Correggete l’eventuale acidità con una puntina di zucchero.
Speziate il sugo a piacimento.
Cuocete i malloreddus in abbondante acqua bollente salata. Quando saranno quasi al dente aggiungete un mestolo d’acqua al sugo e versateci la pasta scolata.
Proseguite la cottura a fiamma bassa mescolando spesso fino a quando la pasta non sarà cotta e il sugo quasi ristretto.
Aggiungete del basilico fresco tritato, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mescolate bene.
Fate riposare un minuto prima di servire in modo che la pasta assorba bene il sugo.
Provate anche:
ammazza che buoni!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi manca l’infinita pazienza, infatti le pellicine ce le lascio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si, le lascerei anche io ma poi chi la sente mia sorella? eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
Sento il profumino dei pomodorini freschi arrivare fin qui…bacini
"Mi piace""Mi piace"
Come piatto è molto profumato ed anche veloce da fare! 🙂
"Mi piace""Mi piace"