- Aglio
- Basilico
- Estratto di pomodoro
- Olio extravergine di oliva
- Pomodoro fresco
- Prezzemolo
- Seppia fresca
- Spaghetti
- Vino bianco
Preparazione:
Lavate la seppia e pulitela tenendo da parte la sacchetta con l’inchiostro.
Tagliate la polpa a fettine sottili e i tentacoli a pezzetti.
In una capiente padella fate riscaldare poco olio extravergine di oliva quindi aggiungete l’aglio pulito e privato dell’anima.
Fate soffriggere l’aglio a fiamma bassa in modo che non bruci. Aggiungetle le seppie e proseguite la cottura alzando la fiamma.
Quando le seppie cominceranno a cambiare colore versate il vino bianco, coprite e fate cuocere. Dopo circa 10 minuti aggiungete il pomodoro fresco, un cucchiaio di estratto di pomodoro e un mestolo d’acqua. Mescolate bene, coprite e fate cuocere fino a quando la seppia non sarà morbida.
Una volta che la seppia sarà tenera, rimuovete l’aglio e speziate a piacere quindi aggiungete il nero di seppia, abbassate la fiamma e proseguite la cottura.
In abbondante acqua bollente salata cuocete la pasta. Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento.
Mescolando di continuo lasciate che la pasta assorba il condimento.
Quando il fondo sarà assorbito servite con del prezzemolo e del basilico tritati finemente.
Provate anche:
Trofiette con zucchine e salmone
questi li segno….anche se temo sempre quando cucino la seppia che rimanga sempre un po’ duretta
"Mi piace""Mi piace"
Consiglio sulle seppie che vale anche per i calamari. Per renderli teneri bisogna cucinarli pochissimo o moltissimo.
Appena scottati, giusto per fargli cambiare appena colore oppure oltre la mezz’ora.
Solitamente uso il primo metodo per pezzetti piccoli tipo ragù e il secondo per pezzi grossi come in questa ricetta.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma quanto devono essere buoni!!! 🙂
Buona settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela, se si supera lo scoglio del colore danno molte soddisfazioni. 🙂
Buona Settimana a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
troppo buoni!!!!!!!!!!!ciao!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao federica, era il mio primo tentativo e confermo che sono ottimi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"