- Funghi champignon
- Mozzarella
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano grattugiato
- Pasta brisè pronta
- Prosciutto cotto affumicato
- Sale
Preparazione:
Scolate la mozzarella, tagliatela a fette sottili e lasciatela sgocciolare in un piatto inclinato.
Pulite i funghi, tagliateli a fettine e fateli cuocere a fiamma bassa in un pentolino con un filo d’olio extravergine di olive e un pizzico di sale. Non aggiungete acqua, i funghi cuoceranno con la loro acqua di vegetazione.
Quando i fungi avranno rilasciato tutta l’acqua scolateli in un piatto e fateli raffreddare.
Disponete un disco di pasta brisè pronta nella teglia foderata di carta forno. Ripiegate i bordi all’esterno della teglia. Bucherellate il fondo con una forchetta e farcitela con le fette di prosciutto.
Asciugate bene la mozzarella con della carta assorbente e mettetela sul prosciutto. Spolverate di parmigiano grattugiato.
Strizzate delicatamente i fungi e metteteli sulla mozzarella.
Chiudete la torta con il secondo disco di pasta e sigillatelo passando il mattarello sul bordo in modo che si attacchi allo strato di pasta che fa da base.
Bucherellate con il coltello il coperchio della torta e infornate nel forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo togliete la teglia dal forno, spennellate la superficie con dell’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Utilizzando i bordi della carta forno togliete la torta dalla teglia e rimettetela nel forno a 200° per altri 10 minuti.
Fate raffreddare prima di servire.
Con i bordi avanzati ho fatto anche una pizzottella con una fetta spessa di pomodoro fresco adagiata su un’acciuga e un filo del suo olio.
In forno fino a quando non è cotta e poi una volta fredda ancora un filo d’olio e del basilico fresco.
Provate anche:
mi sa che era proprio succulenta, pace all’anima sua 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In effetti ha avuto una vita breve, però intensa! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
che bella torta salata con questo brivido di freddo di stasera ci vuole proprio una torta morbida e calda
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero Gunther, l’estate è finita. Bisogna adegure il guardaroba e il ricettario! 🙂
"Mi piace""Mi piace"