- Alloro
- Basilico
- Cipolla
- Coda di vitella
- Peperoncino fresco
- Pomodori pelati
- Sale
- Vino bianco
- Zucchero
Preparazione:
Pulite la coda e rimuovete il grasso in eccesso. Tagliate sottilmente la cipolla e fatela soffriggere nella pentola a pressione a fiamma moderata con poco olio extravergine di oliva.
Quando la cipolla sarà appassita aggiungete la coda di vitella e fatela rosolare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco.
Nel frattempo che il fondo di cottura si restringe frullate i pomodori pelati con qualche foglia di basilico e un peperoncino intero.
Versate il sugo nella pentola, aggiungete una foglia di alloro, chiudetela e proseguite la cottura a fiamma bassa.
Fate cuocere per circa 10 minuti da quando inizierà a sfiatare. Trascorso il tempo di cottura controllate la densità del sugo e se necessario proseguite la cottura con la pentola scoperta.
Correggete l’eventuale acidità con una puntina di zucchero.
Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
Scolate la pasta al dente e conditela con il sugo, mescolate bene e fate riposare qualche minuto prima di servire.
Se vi piace, condite la pasta con il pecorino che preferite.
NB: per un piatto completo potete spolpare la coda e aggiungere la carne alla pasta.
Provate anche:
mettono l’acquolina solo a guardare!!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
è un po di tempo che non adoperò in cucina la coda di vitello, riesce a dare un ottimo sapore al condimento della pasta
"Mi piace""Mi piace"
Esatto Gunther, inoltre è un taglio “povero” che non costa molto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Con la coda, oggettivamente il pecorino è la morte sua. Ho letto la ricetta aspettandoti al varco, temendo fosse parmigiano quello della foto…e invece non ti sei fatto cogliere impreparato!
grande!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Vissia, anche io credo che il pecorino ci stia perfettamente, specie se è un pò stagionato.
Quando posto le foto ho ormai un pò d’ansi ada prestazione… eh eh eh
Buona Domenica! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un primo piatto delizioso! Lo faccio spesso la domenica! 🙂
Buon fine settimana!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Ennio, per me è stato il primo assaggio ma mi è piaciuta molto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"