- Aglio
- Alloro
- Basilico fresco
- Carota
- Cipolla
- Coda di vitella
- Dado da cucina classico
- Olio extravergine di oliva
- Patata
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Pomodori freschi
- Sedano
- Vino bianco
- Zenzero fresco
Preparazione:
In un pentolino pieno di acqua bollente fate sciogliere il dado da cucina classico quindi fate raffreddare.
Pelate il pomodoro, rimuovete i semi e tritatelo grossolanamente.
Pulite le verdure e tagliatele a piccoli pezzi. Tritate finemente lo zenzero fresco e l’aglio privato dell’anima.
Rimuovete dalla coda il grasso in eccesso e fatela rosolare in una pentola a pressione a fiamma moderata con poco olio extravergine di oliva.
Quando la carne comincerà appena a dorarsi sfumate con poco vino bianco. Assorbito il vino, aggiungete tutte le verdure, una fogliolina di alloro e il brodo freddo fino a coprire la carne.
Alzate la fiamma e portate a bollore. Quando comincerà a bollire mettete il gas al minimo e fate cuocere per circa un’ora e mezza. Di tanto in tanto rimuovete la schiuma che si forma in superficie.
Trtascorsa l’ora, regolate di sale e spezie e chiudete la pentola a pressione.
Fate cuocere per circa 5 minuti dal fischio quindi scolate la carne e fatela intiepidire.
Spolpate le ossa e rimettete la carne nella minestra.
Aggiungete il basilico fresco e servite subito ben calda.
Provate anche:
Penne al sugo di coda di vitella
Coda di vitella al sugo (VIDEO)
Coda di vitella al sugo (RICETTA)
Ci interessano tutti i Vostri commenti