- Acciughe sott’olio
- Aglio
- Basilico fresco
- Olio extravergine di oliva
- Penne
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Peperoncino intero
- Polpetti freschi
- Pomodori pelati
- Prezzemolo fresco
Preparazione:
Lavate e pulite i polpi. Rimuovete il becco e gli organi dalla testa.
Pulite l’aglio, dividetelo a metà e rimuovete l’anima centrale. Frullate i pomodori pelati con un peperoncino intero e alcune foglie di basilico.
In una padella fate scaldare l’olio extravergine di oliva a fiamma bassa. Quando tiepido aggiungete l’acciuga e l’aglio. Con un mestolo di legno sfaldate l’acciuga in modo che si sciolga completamente.
Aggiungete i polpi e proseguite la cottura a fiamma bassa e coperto. Di tanto in tanto girateli.
Quando i polpetti avranno preso colore uniformemente, aggiungete i pomodori pelati. Coprite e fate cuocere.
A metà cottura speziate a piacere e rimuovete l’aglio.
Raggiunta una consistenza tenera, togliete i polpi dal sugo e tagliateli a pezzi. Teneteli in caldo da parte.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolatela piuttosto al dente e terminate la cottura nel sugo.
Poco prima di servire aggiungete i polpi e qualche ciuffo di prezzemolo.
Provate anche:
che bel piatto invitante, mi piace moltissimo!! ciao!
"Mi piace""Mi piace"
auguri di Buon anno 2013, con un piatto cosi è un bel modo di festeggiare
"Mi piace""Mi piace"
Arrivo un po’ in ritardo…sinceri auguri di BUON ANNO!!! 🙂
Ricetta gustosissima!
I miei complimenti e alla prossima ricetta! ciao
"Mi piace""Mi piace"
Buon anno caro Emanuele :-*
"Mi piace""Mi piace"