- Carota
- Cipolla
- Sedano
- Zenzero fresco
- Estratto di pomodoro
- Timo fresco
- Maggiorana fresca
- Basilico fresco
- Zucchine scure
- Olio extravergine di oliva
- Patate
- Noce moscata
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Olio di semi
- Curry in polvere
- Peperone giallo
- Tuorli d’uovo
- Sale
Preparazione:
Lavate e pulite le verdure. Grattugiate con un’unghia media le carote e le zucchine. Tritate molto finemente la cipolla, il sedano, il peperone (spellato) e lo zenzero fresco.
Mettete la cipolla in un colino e lavatela con l’acqua corrente per addolcirne il sapore.
In una padella inaderente fate rosolare a fiamma media e con poco olio extravergine di oliva la cipolla fino a quando non diventerà traslucida. Aggiungete il sedano e la carota e proseguite la cottura. Quando anche queste verdure avranno preso calore aggiungete le zucchine, il peperone e lo zenzero.
Fate cuocere mescolando spesso fino a quando non saranno quasi del tutto asciutte. Speziate a piacere con il curry, il peperoncino in polvere e il sale.
Lasciate raffreddare le verdure da parte. Profumate con timo, maggiorana e basilico tritati.
Lavate le patate dalla terra e mettetele a bollire in abbondante acqua fredda. Quando saranno morbide scolatele e spellatele.
Con lo schiacciapatate riducetele a purea e fate intiepidire. Condite le patate con un filo d’olio extravergine di oliva, la noce moscata, il sale e il pepe bianco. Lavorate l’impasto per amalgamare gli ingredienti. Unite i tuorli d’uovo e mescolate ancora.
Poca per volta incorporate la farina setacciata fino ad avere un impasto elastico e lavorabile.
Io uso in media 7 cucchiaini.
Infarinatevi bene le mani. Stendete un po’ di impasto nel palmo della mano, mettete al centro un cucchiaino di verdure e richiudete con cura. Passate le patate nella farina e adagiatele in un piatto ben infarinato (se lesinate la farina si attaccheranno).
In una padella di acciaio fate scaldare l’olio di semi a fiamma alta. Quando avrà raggiunto la temperatura di circa 150° friggete le patate. Se necessario prima di metterle nell’olio ridatele la forma rotonda e rinfarinatele.
Friggete fino a quando non saranno dorate quindi scolatele su carta assorbente. Adagiate le patate in un piatto coperto di foglie di basilico e fate raffreddare prima di servire.
NB: se vi avanza il ripieno potete usarlo per un gustoso piatto di cus-cus.
Io ho aggiunto anche della carne lessa (che non si sa mai come consumarla).
Provate anche:
i bambini faranno festa e i più grandi anche, mi piace l’aggiunta dello zenzero
"Mi piace""Mi piace"
Idea super stuzzicante! Da provare! 😉
"Mi piace""Mi piace"
ma che bella idea! la proverò! ciaoooooooo
"Mi piace""Mi piace"