- Farina di castagne
- Latte
- Liquore
- Olio di semi
- Pinoli
- Sale
- Zucchero a velo
Preparazione:
Mescolate la farina di castagne (450 grammi) con il latte (poco più di mezzo litro) fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. La consistenza è densa, non liquida.
Incorporate un goccio di liquore e fate riposare per 30 minuti mescolando di tanto in tanto.
In una padellina fate tostare i pinoli e aggiungeteli all’impasto.
Versate l’olio nella padella. Non ne serve molto, io ne ho usato un bicchiere.
Fatelo scaldare a 150° e, con un cucchiaio, versate un po’ di composto direttamente nell’olio.
Friggete poche frittelle per volta in modo da poterle girare agilmente.
Fate cuocere fino a quando non saranno dorate su entrambi i lati.
Scolate su carta assorbente e servite con dello zucchero a velo.
…e queste le provo!!!!Buona serata,65Luna
"Mi piace""Mi piace"
Cono ottime da sole ma anche con una crema pasticcera… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma dai con la farina di castagne, mi piace!! le segno!! ciaooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Originalissime direi! Non le avevo mai viste prima!
Ma sai che quest’anno non sono riuscita a trovare nè la farina di castagne nè le castagne secche?
Che strano! Spero di poter provare le tue frittelle al più presto! 🙂
Biona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela anche io ho difficoltà a trovare la farina di castagne. Ogni tanto sparisce dagli scaffali per mesi..
🙂
"Mi piace""Mi piace"
non ho mai adoperato la farina di castagne per il fritto ma visto il magnifico risultato
"Mi piace""Mi piace"
Gunther non sono proprio leggerissime… meglio non esagerare! 🙂
"Mi piace""Mi piace"