Ingredienti:
- Alloro
- Basilico
- Carota
- Cipolla
- Curry
- Lenticchie
- Peperoncino intero
- Pepe nero
- Pomodori pelati
- Sale
- Salsiccia fresca
- Sedano
- Vino bianco
- Zucchero
Preparazione:
Fate ammollare le lenticchie per 12 ore in acqua fredda.
Frullate i pomodori pelati con qualche foglia di basilico e un peperoncino intero.
Pulite le verdure. Tritate finemente la cipolla e il sedano, grattugiate con un’unghia media la carota.
Rimuovete la salsiccia dal budello e tritatela col coltello per rompere i grumi più grossi ed eliminare il grasso in eccesso.
In un capiente tegami fate rosolare la salsiccia con poco olio extravergine di oliva a fiamma moderata. Per facilitare il rilascio dei liquidi dalla carne salate leggermente.
Quando la carne inizierà a dorarsi leggermente sfumate con il vino bianco ed aggiungete le verdure.
Fate cuocere fino a quando le verdure non appassiranno. Pepate a piacere e aggiungete le lenticchie scolate ed il sugo. Se necessario aggiungete anche un bicchiere d’acqua.
Aggiungete due foglioline di alloro e fate cuocere a fiamma bassa finche il sugo non si sarà ristretto, ma senza esagerare perché il tutto deve avere una consistenza densa ma non asciutta.
Rimuovete l’alloro e correggete l’eventuale acidità con una puntina di zucchero.
Sul finire correggete di sale e curry. Fate riposare qualche minuto prima di servire.
Provate anche:
Agnello con lenticchie al sugo
Zuppa di lenticchie con verza #2
Insalata di lenticchie e topinambur
E’ un ottimo piatto unico!! Potresti dirmi in quanto tempo cuoce e le dosi, indicativamente, delle lenticchie e dei pelati?
Grazie, luisa
"Mi piace""Mi piace"
Luisa ciao e grazie per la visita.
Solitamente uso due pelatti da 280gr. per 500gr. di lenticchie secche.
La cottura delle lenticchie, dopo una notte di ammollo, è di circa 25 minuti.
Prendi questo tempo come indicativo dal momento che alcune hanno tempi di cottura più lunghi.
Emanuele
🙂
"Mi piace""Mi piace"
ho giusto un sacchetto di lenticchie che finirà in pentola insieme agli altri ingredienti da te suggeriti! 😉
Complimenti per tutto!
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela, se le provi aspetto una tua opinione! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buone le lenticchie! Cucinate in questo modo sono un ottimo piatto unico le voglio provare. complimenti per il video e’ chiarissimo, di grande aiuto. ciao
"Mi piace""Mi piace"
Sono contento che il video ti sia piaciuto.
L’idea è proprio quella di dare una mano. 🙂
"Mi piace""Mi piace"