- Basilico fresco
- Carota
- Cipolla
- Curry
- Latte
- Olio extravergine di oliva
- Pancetta affumicata
- Pane grattugiato fine
- Pane grattugiato grosso
- Parmigiano grattugiato
- Pepe bianco
- Rosmarino fresco
- Sale
- Sedano
- Timo
- Uova
Preparazione:
Mettete il pane grattugiato grosso (la parte che resta dopo avere setacciato il pane raffermo grattugiato) in un sacchetto. Versate il latte nel sacchetto in modo che il pane si ammorbidisca bene.
Non mettete troppo latte, il pane non deve inzupparsi.
Chiudete il sacchetto facendo uscire l’aria e mescolatelo fino a quando non diventa una poltiglia. Lasciatelo riposare qualche ora girandolo e spremendolo di tanto in tanto.
Pulite le verdure. Tagliate il sedano e la cipolla a fettine non troppo sottili e grattugiate la carota con un’unghia media.
Trasferite il composto in un capiente insalatiere. Aggiungete le uova, il sale, il pepe bianco e il curry in polvere. Lavorate bene l’impasto con le mani.
Aggiungete le spezie: rosmarino, timo e basilico tritati finemente. Lavorate ancora l’impasto.
Incorporate la pancetta affumicata tagliate a dadini molto piccoli e il parmigiano grattugiato. Lavorate di nuovo.
Se notate che l’impasto è troppo secco aggiungete poca acqua. Se invece dovesse essere troppo bagnato aggiungete altro pane grattugiato fine.
Fate riposare l’impasto per circa 10 minuti.
Bagnatevi leggermente le mani e formate delle polpette della dimensione che preferite che poggerete su un piatto coperto di pane grattugiato fine. Il pane serve a non far attaccare i canederli al piatto.
In una capiente padella fate saltare le verdure con un filo d’olio extravergine di oliva a fiamma moderata. Quando avranno preso calore versate mezzo bicchiere d’acqua in modo che si ammorbidiscano senza bruciarsi.
Cuocete i canederli in acqua bollente salata fino a quando non salgono a galla. Scolateli con una schiumarola e versateli nella padella con le verdure.
Fate insaporire e servite subito.
NB: Ho scelto di utilizzare il pane grattugiato grosso perché in questo modo si azzerano gli sprechi.
Provate anche:
deve dire che cosi non gli ho mai mangiato mi piace sopratutto idea di unire il curry
"Mi piace""Mi piace"
Sono dei canederli un pò fuori dalla tradizione ma a me sono piaciuti molto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Particolarissimi questi canederli! Il curry è una delle spezie che amo di più!
Buona giornata e alla prossima ricetta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Anche io Emanuela apprezo il Curry, come puoi vedere lo infilo in moltissime ricette.eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"