Ingredienti:
- Aglio
- Asparagi selvatici
- Bavette
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
Preparazione:
Lavate gli asparagi. Separate la parte legnosa del gambo da quella morbida della testa. Per farlo piegate gli asparagi e fate scorrere la piega fino al punto in cui il gambo si spezza. Quello è il punto in cui il gambo diventa legnoso.
Mettete i gambi a sobbollire in un pentolino d’acqua. Dopo circa 10 minuti di bollitura l’acqua sarà scura, spegnete il gas.
Mettete le punte in una padella in cui avrete precedentemente fatto soffriggere dell’aglio in poco olio extravergine di oliva.
Usate l’acqua dei gambi per portare a cottura le teste aggiungendo un mestolo per volta.
Quando le teste saranno morbide, rimuovete l’aglio e tenete in caldo.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Riportate a bollore il fondo degli asparagi e aggiungete un mestolo dell’acqua di cottura della pasta.
Scolate le bavette e mettetele nella padella con gli asparagi.
Completate la cottura mescolando bene.
Servite subito con un filo d’olio extravergine a crudo e una grattata di pepe.
Nb: Non fate asciugare troppo la pasta, lasciatela umida altrimenti diventerà una colla nel piatto.
[…] Bavette con asparagi selvatici ( VIDEO) […]
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo!!!
Noi fino ad ora abbiamo trovato un solo asparago! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela, io li ho comprati.. eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
Un piatto che faccio spesso anche io perchè ho un padre che ama andar per boschi e campi! L’ultima volta mi ha portato a casa un mazzo di asparagi con cui ho fatto il risotto, la frittata e anche la pasta il giorno dopo!
"Mi piace""Mi piace"
Fortunata. Un padre così è un tesoro! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un ottimo primo! Complimenti e buona serata! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Ennio. Buon Weer-end! 🙂
"Mi piace""Mi piace"