Ingredienti:
- Aglio
- Basilico fresco
- Carciofi
- Gamberi freschi
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Peperoncino in polvere
- Pomodori
- Prezzemolo tritato
- Tagliolini all’uovo
- Vino bianco
Preparazione:
Pulite i gamberi e dividete le teste dalle code. Dalle teste rimuovete le zampe e tagliate le antennine. Sgusciate le code, rimuovete il budello e tenetele da parte.
Pulite i carciofi dalle foglie più coriacee e dal gambo. Pulite l’interno della testa dalla barba e affettatela molto finemente.
Pelate i pomodori e tagliateli a cubetti piccoli.
In una padella inaderente fate scaldare l’olio extravergine di oliva prima di aggiungere l’aglio pulito, diviso a metà e privato dell’anima.
Fate rosolare l’aglio a fiamma moderata in modo che non bruci.
Aggiungete le teste dei gamberi e fatele cuocere a fiamma bassa in modo che rilascino tutto il loro sapore. Sfumate con un bicchierino di vino bianco, aggiungete i pomodori con qualche foglia di basilico, coprite e fate cuocere.
Con una pinza spremete le teste e rimuovetele dalla padella. Rimuovete anche l’aglio.
Aggiungete al sugo le code, scolate la pasta al dente e mantecatela nella padella con un mestolo della sua acqua e le fettine di carciofo a crudo.
Mescolate bene fino a quando le code non avranno cambiato colore.
Servite subito con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
L’ha ribloggato su cristina capodaglio.
"Mi piace""Mi piace"
che bella ricetta anche per il procendimento su come fare il sugo con le teste di gamberi poi toglierle a ggiungere le code ben pulite come tu hai descritto e aggiungere alla fine i carciofi
"Mi piace""Mi piace"
Gunther mi fa piacere che ti piaccia questa ricetta. Le teste di gambero sono il vero segreto per fare un sugo gustoso.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimi! copio la ricetta prima che i carciofi finiscano.
"Mi piace""Mi piace"
Aspetto un tuo parere Manuela! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimi ed invitanti! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bel piatto! Gamberi e carciofi insieme stanno benissimo!
Approvo in pieno! 😉
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Eh si, è una coppia affiatata… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bel piatto e bel blog! Forse ti possono piacere i miei vermicelli ai gamberi rossi… sono in tema! Ciao Ostriche
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ostriche e benvenute.
I vermicelli ai gamberi rossi promettono bene già dal nome. Ora vado anche a vederli per completare il quadro. 🙂
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Crostacei e verdure .. le cose che amo di più! ^_^ … Sembra squisito, complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao e benvenuta sul Blog!
Ti ringrazio per la visita e per il commento.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per gli spunti che mi dai 😉
"Mi piace""Mi piace"
Uno sposalizio perfetto quello tra i gamberi e i carciofi!
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordissimo con te Silvia. 🙂
"Mi piace""Mi piace"