Ingredienti:
- Alloro
- Basilico fresco
- Carota
- Cipolla
- Olio extravergine
- Paprika in polvere
- Patate
- Pepe nero
- Polpa di manzo
- Pomodori pelati
- Sale
- Sedano
- Vino bianco
- Zucchero
Preparazione:
Sgrassate la carne e tagliatela a cubetti non troppo grandi.
Sbucciate le patate e tagliatele a dadini all’incirca della stessa dimensione della carne.
Tritate la cipolla e il sedano molto finemente, grattugiate la carota con un’unghia media.
In una pentola di terracotta precedentemente scaldata, versate poco olio extravergine e le verdure.
Quando avranno preso calore aggiungete la carne e proseguite la cottura.
Dopo circa 20 minuti versate un bicchiere (piccolo) di vino bianco, il sale, la paprika, una foglia di allora e una macinata di pepe nero.
Coprite e fate cuocere a fiamma bassissima per circa un’ora mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo che la carne cuoce frullate i pomodori pelati con un peperoncino intero e alcune foglie di basilico.
Trascorsa la prima ora di cottura è il momento di aggiungere le patate e il sugo.
Mescolate bene, coprite nuovamente e proseguite la cottura lasciando respirare la pentola.
Quando le patate saranno quasi cotte togliete il coperchio in modo che il sugo si restringa.
Regolate di sale e zucchero per togliere l’eventuale acidità e spegnete il gas.
Fate raffreddare per almeno 30 minuti prima di servire in modo che il sugo si rapprenda.
E’ possibile aver voglia di spezzatino con le patate alle 10;30 del mattino?
Direi proprio di si dopo questa bella visione! 🙂
Buona domenica!
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe una merenda super energetica Emanuela. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
c’è sempre da imparare qualche cosa io utilizzo più lo spezzatino di vitello, vorrei solo sottolineare il rapporto qualità prezzo del piatto, è uno di quei piatti low cost che è in grado di accontentare tutti
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Gunther, è un esempio del fatto che per mangioare bene e con gusto non servono molti soldi. 🙂
"Mi piace""Mi piace"