- Carota
- Chiodi di garofano
- Cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Pepe verde in grani
- Peperoncino in polvere
- Polpa di maiale
- Sale
- Sedano
- Semi di cumino
- Vino bianco
- Zucchero
- Zucchine
Preparazione:
In una pentola a pressione fate rosolare a fiamma media la polpa di maiale.
Nel frattempo Pulite e tritate finemente le verdure.
Quando la carne sarà dorata mettetele in pentola e fate cuocere.
Mettete nel mortaio un cucchiaino di semi di cumino, un chiodo di garofano e qualche grano di pepe verde.
Pestateli poche volte per liberarne l’odore ma senza frantumarli.
Mettete le spezie in un portaspezie di metallo (io ho usato quello per l’infusione del the) e mettetelo in pentola.
Aggiungete il vino bianco in modo da coprire per ¾ l’altezza della polpa di maiale.
Chiudete la pentola a pressione, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 20 minuti da quando inizia a sfiatare.
Aprite la pentola a pressione in sicurezza (VIDEO) e mettete la carne in un cartoccio di alluminio a raffreddare.
Togliete il portaspezie e frullate le verdure.
Con l’aiuto di un mestolo e di un colino a maglie medie, passate il composto in modo da eliminare la parte fibrosa.
Fate ridurre la salsa a fuoco basso. Assaggiatela e regolatela di sale, zucchero e peperoncino.
Tagliate la carne a fettine sottili e unitela alla salsa nel mentre che questa si riduce.
Raggiunta la densità che più vi piace spegnete il gas e fate riposar 10 minuti prima di servire.
Provate anche:
Le cotture in pentola a pressione non mi fanno impazzire, ma con carni magre e asciutte come questa, che immagino sia arista di maiale, è quello che ci vuole per garantire una certa morbidezza.
"Mi piace""Mi piace"
Hai visto giusto Silva, ho usato un’arista. La pentola a pressione la rente più tenera senza usare un’intera bombola di gas.. eh eh eh
Però la stessa ricetta si può fare con tagli meno asciutti. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Con la carne di maiale mi sento un po’ impedita, ho sempre paura che si asciughi troppo e diventi stopposa….questa ricetta me la segno e la seguirò passo passo! 😉
Grazie e buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Bhe il maiale un pò stopposetto lo è di suo… L’arista in particolare.
Per questo motivo lo abbino sempre a qualche salsina che lo alleggeriscaun pò.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
gradevolissimo questo spezzatino con carne di maiale, molto profumato e anche la cottura riesce bene a non dispendere gli aromi
"Mi piace""Mi piace"
Si Gunther, il cumino profuma tutta la casa… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottimo! 😀
Bellissimi anche i colori del piatto!
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio Ennio! 🙂
"Mi piace""Mi piace"