L’idea per questa ricetta arriva dal bellissimo blog Ostriche di Francesca.
Grazie!
Ingredienti:
- Aglio
- Cozze
- Gamberi freschi
- Gnocchi di patata
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Peperoncino in polvere
- Pomodori freschi
- Prezzemolo fresco
- Sale
- Vino bianco
- Zucchero
Preparazione:
Pulite accuratamente le cozze prima di metterle a cuocere. Se non sapete pulirle iscrivetevi al canale YouTube del blog, presto troverete un tutorial.
Mettete le cozze in una pentola con poca acqua e fatele cuocere a fiamma moderata e con il coperchio fino a quando non si saranno aperte.
A questo punto spegnete il gas e separate il mitile dal suo guscio.
Pulite i gamberi tagliando le zampe e le antenne. Separate le teste dalle code.
In una padella inaderente a fiamma bassa fate rosolare uno spicchio d’aglio con poco olio extravergine di oliva.
Dopo quanche minuto aggiungete le teste dei gamberi e mettete il coperchio.
Nel frattempo che le teste cuociono sgusciate le code e rimuovete il budellino. Tenete le code pulite da parte.
Spellate i pomodori e tagliateli a cubetti.
Sfumate le teste dei gamberi con un goccio di vino bianco.
Evaporato il vino rimuovete l’aglio e spremete nella padella le teste dei gamberi con lo schiaccia patate.
A questo punto potete buttare le teste, ora sono davvero inservibili.
Mettete in padella i pomodori a cubetti e proseguite la cottura.
Speziate a piacere.
Quando il sughetto sarà avviato aggiungete le cozze sgusciate e le code di gambero.
Cuocete in abbondante acqua salata gli gnocchi che scolerete appena tornano a galla.
Mettete gli gnocchi in padella e fateli mantecare.
Correggete l’eventuale acidità del sugo con una puntina di zucchero.
Appena il sugo sarà ristretto profumate con del prezzemolo fresco e servite subito.
Provate anche:
Gnocchi di patata con salsa al basilico
Pensa che li ho mangiati l’altro giorno a pranzo! Mi fanno impazzire gli gnocchi con le cozze.
"Mi piace""Mi piace"
Si, sono deliziosi e insoliti. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
effettivamente sapere pulirre le cozze non è cosi facile come sembra
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero Gunther. Sto programmando di realizzare un tutorial per mostrare nel dettaglio come fare.
Lo caricherò sul canale YouTube del blog prossimamente.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grande piatto! Gli gnocchi col sugo di pesce sono ancora più buoni! 🙂
Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione da vendere Emanuela, sono stati una rivelazione!
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta che quest’idea ti sia piaciuta! Anche questo piatto è ottimo. F
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuta subito la tua proposta e la mia versione non ha tradito le attese.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che meraviglia!! questi gnocchi sono una delizia. Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Gii gnocchi assorbono il sapore dei gamberi e delle cozze diventando irresistibili.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questo credo che sia uno dei miei piatti preferiti in assoluto! E’ solo un po’ impegantiva la preparazione, tra il preparare gli gnocchi e pulire le cozze 🙂 Il risultato, però ripaga della fatica… 🙂
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, pulire le cozze è un’operazione lunga e noiosa però poi il gusto ripaga della fatica! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sicuro! Hai mai provato le cozze già pulite? Io le ho trovate una volta al supermercato e devo dire che mi hanno davvero sollevato da un bel po’ di lavoro…ovvio che non sono pulite perfettamente, ma il grosso era già stato fatto…
"Mi piace""Mi piace"
Hmmm le ho viste ma sinceramente non mi hanno fatto una bella impressione.
Per quanto possa essere un’operazione ripetitiva preferisco fare da me..
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra di sentirne il profumo salire dall’ipad …..
"Mi piace""Mi piace"
Maurizio vedrai che prima o poi si potrà condividere anche l’odore.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"