- Basilico fresco
- Carote
- Curry
- Farro perlato
- Mozzarella
- Olio extravergine di oliva
- Origano spray
- Pepe nero
- Peperoncino in polvere
- Piselli surgelati
- Pomodori ciliegia
- Prezzemolo fresco
- Sale
- Speck
- Tonno in scatola
- Uova
- Zenzero fresco
- Zucchine scure
Preparazione:
Mettete i piselli in un bicchiere d’acqua fredda in modo che si scongelino.
Tagliate la mozzarella a cubetti e strizzatela bene.
Portate ad ebollizione dell’acqua, salatela e cuocete il farro seguendo le indicazioni della confezione.
Quando mancano circa 3 minuti alla cottura aggiungete i piselli.
Scolate il tutto e mettetelo a raffreddare in un capiente insalatiere.
Nel frattempo preparate una frittatina: sbattete le uova, salatele e conditele con il curry.
Per ultimo aggiungete il prezzemolo fresco tritato finemente.
Cuocete a fiamma bassa in una padella inaderente.
Trasferitela in un piatto e tenetela da parte.
Pulite le carote quindi tagliatele a cubetti molto piccoli.
Pelate lo zenzero e tagliatelo allo stesso modo.
Fate saltare le carote e lo zenzero in una padella inaderente con pochissimo olio prima di sfumarle con poca acqua.
Quando le carote saranno cotte mettetele da parte.
Lavate le zucchine, tagliatele in quattro parti per la lunghezza.
Rimuovete la parte bianca centrale e tagliatele sottili.
Fatele saltare in padella con pochissimo olio per qualche minuto prima di metterle da parte.
Pulite lo speck dal grasso e dal pepe.
Scottate le fette in padella fino a quando non saranno croccanti.
Assemblate l’insalata aggiungendo al farro le carotine, le zucchine e la mozzarella.
Tagliate la frittata e le fettine di speck a cubetti piccoli e aggiungetele agli altri ingredienti.
Per ultimo aggiungete una scatoletta di tonno (meglio se con poco olio) ben sgocciolato.
Mescolate bene, aggiungete qualche foglia di basilico tritata, una spruzzata di origano spray.
Pomodorini ciliegia, pepe nero e peperoncino a piacere.
Provate anche:
L’insalata di farro la preparo spesso, ma non ho mai provato a speziarla! Molto stuzzicante l’idea! 😉
Riguardati! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Emanuela grazie. Faccio il possibile per non prendere freddo ma le previsioni mi sono avverse! eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
ha l’aria di un’insalata gustosissima: la provo! Grazie per il suggerimento
"Mi piace""Mi piace"
Maurizio è garantita!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Un piattino da memorizzare appena riprende la bella stagione…delizioso!
Ciao, Tatiana
"Mi piace""Mi piace"
Tatiana quando il tempo è bello si può mangiare anche in inverno. eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
Ma quassù nel profondo nord. … si gela! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Uno dei miei pranzi in ufficio preferiti! Però a legger bene zenzero non ne ho mai messo…non mi resta che provare!
ciao
Silvia
"Mi piace""Mi piace"
Silvia anche io l’ho portata con me per un pranzo “al sacco” all’università.
Sazia senza appensantire.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Con tutti ‘sti ingredienti, di insalate ne vengono almeno due diverse!
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Silva ma l’insalata deve essere bella carica.. eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"