Ingredienti:
- Acciuga sott’olio
- Aglio
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Peperoncino fresco
- Prezzemolo fresco
- Strozzapreti
- Tonno sott’olio
Preparazione:
Pulite l’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo molto finemente.
Sgocciolate bene il tonno.
In una padella inaderente fate scaldare dell’olio extravergine di oliva a fiamma bassa.
Aggiungete l’aglio e l’acciuga.
Con un mestolo di legno sfaldate l’acciuga e spegnete il gas.
Aggiungete il peperoncino tritato.
Buttate la pasta in acqua bollente salata.
Quando sarà molto al dente versate un mestolo della sua acqua di cottura in padella e riaccendete il gas.
Scolate e mettete gli strozzapreti in padella insieme al tonno.
Terminate la cottura mescolando spesso quindi profumate con il pepe nero macinato.
Servite con un filo d’olio a crudo.
Provate anche:
Ciao!!! Ti ho assegnato con piacere questo premio http://emanuelandia.wordpress.com/2014/03/28/liebster-award/
Buona serata!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio per aver pensato al mio blog ma non partecipo a queste iniziative.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buono!!!! Mi piace l’idea degli strozzapreti al tonno “in bianco”! ….di solito io ci aggiungo sempre qualche pomodorino!
La prossima volta proverò la tua ricetta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ una ricetta semplice semplice ma che ha molto gusto.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
acciuga e peperoncino gli danno una bella sterzata di gusto
"Mi piace""Mi piace"
Fosse solo perché hai usato gli strozzapreti… la pasta al tonno é un grande classico che ogni tanto bisogna riproporre a tavola!
"Mi piace""Mi piace"
In effetti erano anni che non la mangiavo. A furia di provare cose nuove si mettono da parte (per un pò) i capisaldi della cucina.:-)
"Mi piace""Mi piace"
Che bello questo piatto di pasta! anche se ho gia pranzato lo mangerei lo stesso. mi segno la ricetta mi piacciono molto tutti gli ingredienti. Bravo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Manuela è una ricetta di emergenza perchè si fa nel tempo di cottura della pasta. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
buonissima! però la prossima volta ti vogliamo veder far gli strozzapreti…
"Mi piace""Mi piace"
Sarà dura Silvia ma ci proverò.. eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
Acciuga e tonno due alimenti che adoro, quindi non posso che amare questa pasta bella saporita, forse fra le mie preferita, se la gioca con pesto e broccoli! buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Pesto e broccoli? Già solo a leggerla mi piace.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma usare il tonno fresco invece? io lo taglio a striscioline, per cuocerlo poi pochissimo e aggiungo olive nere, capperi e pomodorini …
"Mi piace""Mi piace"
Certo ma viene fuori una versione “di lusso”…
Questa è molto più umile…
"Mi piace""Mi piace"
Sembravo davvero ottimi! Ciao ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Barby e benvenuta!
Mi fa piacee che ti piacciano, sono un piatto semplice e veloce ma anche molto gustoso.
"Mi piace""Mi piace"
semplice e ottima
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo, in questi giorni ho poco tempo a disposizone e mi sono buttato su un classico.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il classico non va mai di moda
"Mi piace""Mi piace"
Ah, la pasta col tonno! Io l’ho imparata da mia nonna e la faccio ancora abbastanza spesso. La ricetta è molto simile alla tua, ma da buoni Veneti noi iniziamo con un soffritto di cipolla bianca. Vedo dalla foto che hai usato i “garganelli”, io invece normalmente condisco le linguine o i vermicelli.
"Mi piace""Mi piace"
Silva le tue ricette sono sempre ben accolte. Nel tuo sito trovo la versione che mi hai accennato?
Anche se in effetti possono sembrare non sono garganelli (che mi piacciono comunque molto) ma strozzapreti.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della precisazione sugli strozzapreti, Emanuele. E, no, la ricetta non l’ho ancora postata… francamente non ci avevo ancora pensato finché non ho visto la tua!
"Mi piace""Mi piace"
Allora aspetto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buona e facilissima…però negli ingredienti non hai inserito il tonno: quale si usa? Poi me la copio perchè è davvero un bel piatto estivo…
Ciao, Tatiana
"Mi piace""Mi piace"
Tatiana hai ragione, mi era sfuggito.
Meno malche che me lo hai segnalato altrimenti chissà quando me ne sarei accorto.. eh eh eh
Quanto alla scelta del tonno io ho usato quello in scatola con poco olio ma va benissimo anche quello in vasetto di vetro (più pregiato) o nelle scatolette classiche.
L’importante è sgocciolarlo bene per evitare che resti troppo olio nel piatto.
🙂
"Mi piace""Mi piace"