Ingredienti:
- Aceto
- Aglio
- Limone
- Milza di vitella
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Prezzemolo fresco
- Sale
- Vino bianco
Preparazione:
Pulite l’aglio, dividetelo a metà e fatelo rosolare con l’olio extravergine di oliva in una capiente padella a fiamma media.
Pulite la milza, e fatela rosolare bene su entrambi i lati.
Con una forchetta punzecchiatela uniformemente su entrambi i lati per facilitare la fuoriuscita del sangue.
Eseguita questa operazione aggiungete il vino bianco e l’aceto (in parti uguali) fin quasi a coprirla.
Rimuovete l’aglio, mettete il coperchio e fate cuocere.
A metà cottura regolate di sale e spezie.
Quando il fondo di cottura sarà quasi ristretto profumate con la scorza di limone grattugiata e il prezzemolo fresco tritato.
Servite subito.
Provate anche:
ho imparato a mangiare la milza da una signora toscana, da allora ogni tanto è un ottima alternativa
"Mi piace""Mi piace"
Ottima ed economica come piace a noi. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Devo provare, avevo visto anche la tua ricetta della milza ripiena e mi aveva incuriosita, non ricordo di aver mai mangiato la milza, mi piace che posti questo genere di ricette, non si vedono spesso in giro! bravo!
"Mi piace""Mi piace"
La milza è spesso bistrattata perchè è un piatto povero che in pochi cucinano.
E’ un peccato perchè ha un costo irrisorio e un gusto unico.
Molti che dicono di non arrivare a fine mese non sanno nemmeno che si vende…. 🙂
"Mi piace""Mi piace"