Ingredienti:
- Asparagi coltivati
- Limone
- Olio di semi
- Pane grattugiato grosso
- Pepe nero
- Peperoncino in polvere
- Sale
- Uova
Preparazione:
Tagliate il gambo fibroso degli asparagi e bolliteli in acqua salata per circa 10 minuti.
Scolateli su un panno da cucina e fateli raffreddare completamente mentre si asciugano.
Sbattete un uovo e grattugiateci sopra la scorza di limone. Salate e speziate a piacere.
Mescolate bene.
Immergete gli asparagi nell’uovo e quindi ricopriteli con il pane grattugiato grosso.
Friggete gli asparagi in olio di semi a circa 150° fino a completa doratura.
Scolate su carta assorbente e servite.
Provate anche:
Frittata di asparagi selvatici
Bavette con asparagi selvatici ( VIDEO)
Davvero sfiziosissima questa ricetta! Non avevo mai pensato a questo tipo di ricettina con gli asparagi! Devono essere davvero croccanti ed appetitosi cucinati così! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Alessandra e benvenuta nel blog! 🙂
Si, con il pane grattugiato grosso sono proprio croccanti fuori. Dentro invece restano belli succosi.
Mi sono piaciuti moltissino.
A presto
Emanuele
"Mi piace""Mi piace"
un idea stuzzicabte per avvicinare i bambini agli asparagi
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Fantastici!! 🙂 Non avevo mai pensato agli asparagi fritti.
Ottima idea!!
"Mi piace""Mi piace"
Eh eh eh vale la mia vecchia regola:
“quando un alimeno ti piace, prova a friggerlo.. lo amerai!”
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Tutto quello che e’ fritto e’ buonissimo, questi asparagi sono speciali. Li provo senz’altro, magari come dice Silva con altre verdure che dici con i carciofi starebbero bene?Ciao grazie per la ricetta
"Mi piace""Mi piace"
Manuela, provali in abbinamento ad altre verdure fritte come dice Silva ma non perdere il commento di Maurizio che suggerisce che si possono fare anche al vapore invece che bolliti.
Con i carciofi starebbero benissimo ma ti consiglio di fare i carciofi in pastella, sono super!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente da aggiungere a quei deliziosi frittini di verdurine che mi fanno impazzire!
"Mi piace""Mi piace"
Sono una droga Silva… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Wow sembra un quadro, bello saporito, ottima idea!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Un quadro che dura poco… “Temporary cook”! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente geniale!!!!
Buona giornata! Simi
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te e grazie!
"Mi piace""Mi piace"
deliziosi! unica modifica che suggerisco è la prima cottura al vapore al posto che in pentola, per mantenere maggior sapore …
"Mi piace""Mi piace"
Maurizio hai ragione, non ci avevo pensato alla versione al vapore.
Vedi, le ferie servirebbero anche a me…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ideona! Sfiziosissimi!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero e vanno bene anche per i bambini che li possono inzuppare nel ketchup (light) come le patatine..
🙂
"Mi piace""Mi piace"
buoni, buoni
"Mi piace""Mi piace"
… e sfiziosi… 🙂
"Mi piace""Mi piace"