E con questo grande classico si chiude il cerchio delle ricette romane di pasta.
Ingredienti:
- Guanciale
- Pecorino romano grattugiato
- Pepe nero
- Spaghetti
- Tuorlo d’uovo
Preparazione:
Per prima cosa preparate il condimento di uova e formaggio: sbattete i tuorli insieme a qualche cucchiaino di pecorino romano.
Mescolate bene e tenete da parte.
Fate questo passaggio prima di iniziare a cucinare per avere la salsa a temperatura ambiente.
Tagliate il guanciale a fettine non troppo sottili e fatelo rosolare in una padella di metallo SENZA olio.
Cuocete il guanciale a fiamma bassa.
Buttate la pasta in abbondante acqua bollente salata
Spegnete il gas sotto al guanciale quando la pasta sarà al dente quindi scolatela e fatela insaporire in padella.
Versate la pasta nella ciotola con il condimento e girate molto bene.
Servite subito con una grattata di pepe e una spolverata di pecorino.
NB: Per la crema ho usato la proporzione di 1 tuorlo ogni 90 grammi di pasta e circa 2 cucchiaini piccoli di pecorino per tuorlo.
Provate anche:
Oddio la carbonara! La amo! Non posso vivere senza!
Passa a farmi una visita se ti va! Un bacione
"Mi piace""Mi piace"
Carbonara: gioie e dolori! eh eh eh
Passerò con piacere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Troppo tempo che non la mangio! buonissima….
"Mi piace""Mi piace"
Eh no, devi assolutamente recuperare! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
grande classico grade profumo un gran piatto fatto molto bene
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono impegnato perchè la carbonara è un piatto intoccabile e bisogna rispettarlo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Come non applaudire alla carbonara! Semplice, svelta e buona buona!!
"Mi piace""Mi piace"
Svelta da preparare ma anche da mangiare.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
è uno dei miei piatti preferiti!!! ma sai che in tanti non la sanno fare!!! hai fatto bene a pubblicare la ricetta!!
Simi
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono davvero molte varianti e per me è difficile dire quale sia la più autentica. Alla fine ho scelto quella che mi sembrava essere più vicina alle mie conoscenze.
Ho fatto anche il video e verrà pubblicato prossimamente sul canale Youtube del blog.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pasta alla carbonara un piatto mitico!! Ciaoo Bea
"Mi piace""Mi piace"
Piatto mitico ma anche unico… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ammazza queste paste che fame, grandi piatti romani, squisiti semplici ma a cui dedicare cura nella preparazione per nulla scontata! Bravo Emanuele, ora sto schiattando di fame!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Lilli ti ringrazio. Cerco di impegnarmi per rispettare la tradizione anche se le varianti sono così tante che è difficile.
Alcune poi sono “teribbiliii” eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
la carbonara è sempre la carbonara! mamma ho già fame…
"Mi piace""Mi piace"
Non si discute con la carbonara… 🙂
"Mi piace""Mi piace"