Per questa ricetta devo ringraziare Anna, che me la prepara spesso…
Salamini:
- 250 gr. di tonno sott’olio ben sgocciolato
- 4 acciughe
- 4 cucchiai di pane grattugiato
- 2 uova
- 1 mazzo di prezzemolo
- 1 cucchiaio di capperi
Salsa:
- 8 acciughe
- 6 cucchiai d’olio
- 2 cucchiai di capperi
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- qualche fogliolina di prezzemolo
Procedimento:
Frullate tutti gli ingredienti necessari alla preparazione dei salamini in un robot da cucina .
Una volta ottenuto un composto abbastanza omogeneo mettetene due cucchiai in un foglio di stagnola e chiudete a cilindro, sigillando le estremità come se steste incartando una caramella.
Con queste quantità si dovrebbero ottenere circa 4/5 pezzi. Inseriteli in una pentola d’acqua fredda e portate a bollore, lasciandoli da questo momento, per circa 20 minuti.
Infine toglieteli e lasciateli raffreddare prima di “scartarli”.
Nel frattempo potrete preparare una salsina molto veloce con gli ingredienti sopracitati frullandoli ancora una volta nel mixer.
Non vi rimanere che tagliare a fette spesse circa mezzo centimetro i salamini e spennellarvi un poco di salsa sopra per esaltarne il sapore.
Il salamino di tonno so già che potrebbe esser una di quelle cose con cui difficilmente potrei fermarmi…. l’idea di per sé poi è veramente carina!
"Mi piace""Mi piace"
è una ricetta molto interessante per presentare il tonno in modo nuovo anche da pucciare con la salsa, è una bella idea
"Mi piace""Mi piace"
Che buoni questi salamini di tonno! anche la salsa con questi ingredienti dev’essere buonissima li provo subito! grazie
"Mi piace""Mi piace"
Carino salamini e ottima la salsa, quella voglio farla, di solito mangio sempre il polpettone di tonno con verdure ma con questa salsina niente male! in versione salamini carini anche da presentare come antipasto, finger food, in un buffet, ecc…
"Mi piace""Mi piace"
Lilli funziona così: prima mangio la salsa con i salamini e poi quando i salamini finiscono la metto sul pane.
Mi piace troppo.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! ma sai che qualche tempo fa una signora mi parlava di questi salamini e mi aveva tanto incuriosita! Solo che non ha voluto darmi la ricetta secondo me, nel senso che restava tanto sul vago…sai quando una persona resta evasiva…e ora ecco la ricetta! che poi oggi per me è una ricorrenza speciale, e allorami sa che stasera li proveremo 😉 Ciao e piacere di aver conosciuto il tuo blog. Claudia dei Fornelli
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Claudia per essere passata e per avere apprezzato il blog. Anche io sono rimasto favorevolmente colpito dal tuo e infatti mi sono subito iscritto e ho salvato il tuo procedimento per la pasta madre…
Hai ragione, quando si resta sul vago vuol dire che non si vuole dare la ricetta. Mi sembra una cosa un pò cattiva da fare ma è un comportamento che vedo molto spesso..
Emanuele
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Beh Emanuele…di certo noi che scriviamo nel web le nostre ricette, esponedole ai 4 venti, non possiamo capire la ritrosia di che non condivide!!!
sono contenta che ti siano piaciuti i Fornelli! a presto!!!
"Mi piace""Mi piace"
io amo il tonno!!!!!!!! sai che mio suocero…ex pescatore…aveva proprio una tonnara? ho sempre mangiato tonno freschissimo facevo anche i barattoli sott’olio….quanto mi manca!! ma mi accontento di quello da supermercato..e sai che ti dico….questa ricettina speciale la preparo per i miei figli! (anche per me)….:-)
Ciao Emanuele!
Simi
"Mi piace""Mi piace"
Bhe allora di tonno te ne intendi.
Questa è una preparazione molto simpatica che conquista tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Belliiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
Serena
"Mi piace""Mi piace"
Ma anche molto buoni! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quanto mi piace il tonno😋😋😋 in polpette e polpettoni li trovo saporitissimi! E questi salamini Emanuele, sono sicuramente invitanti!!!
"Mi piace""Mi piace"
Sono una bomba! 🙂
"Mi piace""Mi piace"