Ingredienti:
- Aglio
- Basilico fresco
- Cipolla
- Cumino in polvere
- Curry in polvere
- Lenticchie
- Olio di semi
- Olio extravergine di oliva
- Paprika in polvere
- Pepe nero
- Peperoncino in polvere
- Prezzemolo fresco
- Sale
- Zenzero fresco
Preparazione:
Mettete le lenticchie in ammollo dalla notte prima quindi sciacquatele e scolatele.
Tritate grossolanamente la cipolla. Pulite lo zenzero e tritatelo finemente.
Pulite l’aglio, dividetelo a metà e privatelo dell’anima centrale.
Mettete la cipolla, l’aglio, lo zenzero e le lenticchie nel mixer.
Aggiungete poco olio extravergine, il sale e le spezie.
Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Trasferite il tutto in una ciotola.
Profumate con prezzemolo e basilico tritati finemente.
Formate le polpette e copritele uniformemente con il pane grattugiato fine.
Friggete le polpette in abbondante olio di semi a circa 160°.
Quando saranno dorate scolatele su carta assorbente.
Servite subito ma sono ottime anche fredde.
Bellissime queste polpette!
"Mi piace""Mi piace"
Sono di parte e dico che sono anche buone. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Idea sfiziosissima per consumare i legumi!…il problema semmai è smettere di mangiarle! Una tira l’altra! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ verissimo. Le ho portate ad una scampagnata ieri e sono state un successo.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi ricordano i falafel, ma decisamente più speziati. Bella l’idea di utilizzare le lenticchie anziché i ceci.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, la preparazione è simile anche se i falafel sono più semplici (meno spezie) e non necessitano della panatura.
Sono riuscito a farli dopo il primo fallimento e devo dire che le polpette di lenticchie mi sono piaciute di più.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
non le ho mai fatte ma visto che ho ancora un pacchetto di lenticchie penso proprio di provarle
"Mi piace""Mi piace"
Ti piaceranno certamente! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
spero che tutti prendano esempio, lenticchie mica sono a natale, io sono per le polette fritte almeno ogni tanto 🙂 molto interessante quel mix di spezie
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione! E poi le lenticchie fatte in questo modo sono veloci e molto appetitose. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissime, le faccio spesso, mi piacciono parecchio, le tue con tutte quelle spezie devono essere ottime, magari con una salsa allo yogurt che stempera lo speziato! Piatto decorato con i piselli, wow!
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Lilli, con una salsina sarebbero perfette! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissime! Io le faccio in forno e mi piacciono ugualmente, ma l’aggiunta del cumino è determinante…la prossima volta lo metto anche io, il sapore mi piace troppo!
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, il cumino è un ingrediente importante.
Anche cuocerle al forno mi sembra un ottimo consiglio.:-)
"Mi piace""Mi piace"