Ingredienti:
- Acciughe sott’olio
- Aglio
- Basilico fresco
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano grattugiato
- Pepe nero
- Pinoli
- Pomodori secchi sott’olio
- Zucchine scure
Preparazione:
Pulite l’aglio, dividetelo a metà e rimuovete l’aglio.
Mettete una metà nel frullatore (se vi piace mettetelo tutto e anche di più) insieme ai pomodori secchi sgocciolati, le acciughe e il resto degli ingredienti.
Aggiungere qualche cucchiaino dell’olio di conservazione dei pomodori, in modo da accentuare il colore rosso.
A piacere usate parmigiano o pecorino.
Frullate il tutto e mettete da parte.
Con la mandolina tagliate a fettine sottili per la lunghezza le zucchine lavate e cimate.
Con il coltello ricavate degli spaghetti lunghi che condirete con la salsa.
Lasciate i vostri spaghetti ad insaporirsi 5 minuti prima di servirli.
Provate anche:
sono commossa da questo piatto 🙂 i pomodori secchi sono alla base della mia tradizione (Sarda) e si combinano molto bene con le zucchine. Buoni!!!
Sally
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio Sally anche io ho un debole per i pomodori secchi.
Dal momento che io sono di Cagliari direi che condividiamo anche le stesse tradizioni.
A presto!
Emanuele
"Mi piace""Mi piace"
che bella notizia!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Kook ….ti ho scoperto e non ti lascio!!!! Mi piacciono molto queste ricettine ,ho l’attrezzatura per fare gli spaghetti di verdura , ora ho anche un super condimento!!!!! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana e benvenuta. Io gli spaghetti li ho fatti a mano l’aggeggino magico non mi sono ancora deciso ad ordinarlo.
A presto!
Emanuele
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bella idea! Fresca e veloce…davvero estiva. Mi piace!
"Mi piace""Mi piace"
E’ da provare. Io me ne sono innamorato.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lo sai che io ho l’apparecchetto che taglia le verdure alla filanger?! Vengono degli spaghettini di carote, rape, zucchine, peperoni… che sono una meraviglia!
Provo il tuo condimento, ok?
"Mi piace""Mi piace"
Certo Silva.
Anche io sono alla ricerca dello strumeno. Sincramente farli a mano è un pò noioso anche se si fa in fretta.
Mi raccomando, il pesto bello cremoso. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sarà fatto!
"Mi piace""Mi piace"
Devo farli, mi ispirano parecchio, devono essere molto buoni, la presenza delle acciughe già mi entusiasma e che belli che sono, complimenti, un piatto allegro, colorato, estivo e quei fiori….Emanuele che classe!
"Mi piace""Mi piace"
I fiori arrivano direttamente da una ex piantina di salvia che ha manie di grandezza… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Veramente invitanti: li provo ma tolgo l’aglio e aggiungo un battuto di capperi ….
"Mi piace""Mi piace"
Direi che sei “freaking nuts” ma fai pure, nemmeno io sono un fan dell’aglio. Lo tollero senza amarlo
🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma quant’è bello questo piatto!!!da incorniciare::-) piatto fresco, sano e ideale per l’estate! Bravo Emanuele:-)Sogni d’oro☆★☆
"Mi piace""Mi piace"
Ormai sono stregato dagli spaghetti di zucchina.
Appena comprerò la macchinetta per farli, vedreai come fioccheranno le ricette..
🙂
"Mi piace""Mi piace"
ah!ah!ah! ho appena finito di scrivere il post dei miei fusilli col pesto di pomodori secchi! abbiamo gli stessi gusti! ma tu hai fatto degli spaghetti di zucchine che devo rubarti!:-) buona serata!
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto la tua ricetta. E’ una blog-telepatia.. eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
Che buoni… bella ricetta!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, è una ricetta molto fresca ideale per l’estate.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma sai che ho visto che esiste un attrezzo con il qual si possono fare gli spaghetti di zucchina o di patata ma a Udine non riesco a trovarlo. Tu l’hai mai visto?
"Mi piace""Mi piace"
Si Marina ma è difficile da trovare nei supermercati “normali”. Ho visto che ogni tanto lo portano alla Lidl.
In alternativa si può acquistare on line o fare come faccio io… a mano! ah ah ah
🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma a mano è molto più complicato. Comunque proverò la ricetta
"Mi piace""Mi piace"
Che gola mi fanno sempre i tuoi primi!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche io sono sempre molto colpito dai tuoi piatti.:-)
"Mi piace""Mi piace"
Mmmm, ‘sti spaghetti di zucchina mi stanno proprio simpatici 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sono i miei idoli estivi.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"