Ingredienti:
- Aglio
- Funghi champignon scuri
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Peperoncino fresco intero
- Prezzemolo fresco
- Sale
Preparazione: Rimuovete i gambi dei fungi e lavate le teste velocemente per togliere la terra. Tagliate i funghi in pezzi di simili dimensioni. Pulite l’aglio e tritatelo finemente, tagliate a pezzi il peperoncino intero. In una padella versata pochissimo olio extravergine e i funghi. Fateli saltare a fiamma alta. Salateli leggermente per favorire il rilascio dell’acqua di vegetazione. Quando i funghi avranno raggiunto la consistenza desiderata trasferiteli in un piatto e scolateli. Rimettete la padella nel fuoco e versateci un filo d’olio extravergine. Fate soffriggere per pochi secondi l’aglio e il peperoncino prima di aggiungere i funghi scolati. Insaporite i funghi quindi pepateli e salateli leggermente. Quando inizieranno a sfrigolare spegnete il gas e profumate con il prezzemolo tritato finemente.
Per chi preferisce vedere il video piutttosto che leggere la ricetta…
anche lo champignon viene molto bene preparato cosi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho capito la necessità della doppia cottura, soprattutto se utilizzi il grasso entrambe le volte. Perché utilizzi questo metodo?
"Mi piace""Mi piace"
Per risponderti parto dall’olio:
L’olio che utilizzo nella prima cottura è molto poco e viene quasi del tutto rimosso quando tolgo l’acqua di vegetazione. Serve più che altro a non far attaccare i funghi alla padella se l’antiaderente è un po’ andato.
Una volta che i funghi sono stati scolati rimetto l’olio insieme ai condimenti per insaporire e ancora una volta è poco perché penso sempre che un minino ai funghi gli sia rimasto.
Poi la doppia cottura:
La cottura un una singola passata non mi piace perché mantiene nella padella l’acqua di vegetazione dei funghi. Quest’acqua dopo pochi minuti inizia a bollire e finisce per lessarli se la si lascia ad evaporare. Inoltre l’acqua di cottura toglie sapore anche al condimento che cuoce troppo.
Siccome i funghi morbidi non mi piacciono allora prima faccio loro perdere l’acqua, poi, quando hanno raggiunto la consistenza che voglio li scolo e infine li salto per insaporirli.
In questo modo sono croccanti e il sapore dei condimenti si sente in pieno.
🙂
"Mi piace""Mi piace"