Grazie Mauro, mi fa piacere che il mio metodo sia accettato da un esperto.
Ho visto video in giro con tecniche le più diverse ma ho cercato di scegliere quella che mi sembrava più semplice e allo stesso tempo aderente alla ricetta “originale”.
🙂
Bellissimo, al solito, il video: complimenti (anche per il coltello in ceramica e la giusta scelta di olio e temperature di friggitura).
Sulla mozzarella in carrozza (nella versione con impanatura) posso solo dire che è talmente invitante che sto andando a far colazione direttamente, cancellando l’allenamento della mattina ….
Grazie Mau.
Il coltello è un gradito regalo che si è rivelato utile al punto da essere preferito agli altri coltelli di metallo.
Mi spiace per l’allenamento… so che ci tieni molto! ah ah ah
🙂
Gunther la doppia panatura è una garanzia sulla tenuta ma rispetto al gusto non cambia molto.
Io le ho mangiate entrambe e devo dire che non cambia molto.
Il segreto per non far uscire la mozzarella è tagliare il pane grosso, regolare il livello dell’olio in modo che non superi il bordo inferiore del pane e infarinare bene la mozzarella (super asciutta) tra le due fette.
In questo modo anche senza la doppia panatura la mozzarella “dovrebbe” stare al suo posto.
🙂
Che meravigliosi ricordi,era la mia cena preferita ai tempi dell’università ……mi sa che presto ritornerò giovane, la voglio rifare!!!
Grazie dell’idea e complimenti per i video !
Ti trattavi bene all’università. Ben fatto, il cervello ha bisogno di gusto per rendere bene,
Io non l’avevo mai fatta e, che mi ricordi, nemmeno mangiata.
Ora che ho rotto il ghiaccio la rifarò presto.
Emanuele
Il mio piatto preferito. Cucinato a regola d’arte. Super!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mauro, mi fa piacere che il mio metodo sia accettato da un esperto.
Ho visto video in giro con tecniche le più diverse ma ho cercato di scegliere quella che mi sembrava più semplice e allo stesso tempo aderente alla ricetta “originale”.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come resistere ad una tale bontà!!!!! 😀
Complimenti come sempre! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione Ennio, sono irresistibili..
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo, al solito, il video: complimenti (anche per il coltello in ceramica e la giusta scelta di olio e temperature di friggitura).
Sulla mozzarella in carrozza (nella versione con impanatura) posso solo dire che è talmente invitante che sto andando a far colazione direttamente, cancellando l’allenamento della mattina ….
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Mau.
Il coltello è un gradito regalo che si è rivelato utile al punto da essere preferito agli altri coltelli di metallo.
Mi spiace per l’allenamento… so che ci tieni molto! ah ah ah
🙂
"Mi piace""Mi piace"
hanno un aspetto magnifico mi piace la doppia panatura non l’ho mai fatta e a volte il ripieno esce, si ci devo provare
"Mi piace""Mi piace"
Gunther la doppia panatura è una garanzia sulla tenuta ma rispetto al gusto non cambia molto.
Io le ho mangiate entrambe e devo dire che non cambia molto.
Il segreto per non far uscire la mozzarella è tagliare il pane grosso, regolare il livello dell’olio in modo che non superi il bordo inferiore del pane e infarinare bene la mozzarella (super asciutta) tra le due fette.
In questo modo anche senza la doppia panatura la mozzarella “dovrebbe” stare al suo posto.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
ecco la ricetta: gnam gnam!!!
"Mi piace""Mi piace"
La tua ricetta è più facile e veloce della mia.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che meravigliosi ricordi,era la mia cena preferita ai tempi dell’università ……mi sa che presto ritornerò giovane, la voglio rifare!!!
Grazie dell’idea e complimenti per i video !
"Mi piace""Mi piace"
Ti trattavi bene all’università. Ben fatto, il cervello ha bisogno di gusto per rendere bene,
Io non l’avevo mai fatta e, che mi ricordi, nemmeno mangiata.
Ora che ho rotto il ghiaccio la rifarò presto.
Emanuele
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma quanto ci piace la mozzarella in carrozza!!!! che fame!!!! 🙂 buona serata!
simi
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me piace molto. E’ un piatto semplice ma terribilmente gustoso.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Miiii, che ricordi! Ciomp!
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima la mozzarella in carrozza!!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Confermo in pieno!
"Mi piace""Mi piace"