Ingredienti:
- Acqua
- Cipolla
- Curcuma
- Merluzzi freschi piccoli
- Olio extravergine
- Pepe nero
- Peperoncino in polvere
- Pomodoro fresco
- Prezzemolo fresco
- Sale
- Vino bianco
Preparazione:
Pelate i pomodori e tagliateli a pezzi piccoli quindi pulite e tritate grossolanamente le cipolle.
Fate rosolare queste ultime in una capiente tegame a fiamma moderata con un filo d’olio extravergine di oliva.
Quando inizieranno appena a dorarsi sfumatele con il vino bianco.
Aggiungete i pomodori quando il vino sarà evaporato.
Dopo qualche minuto versate un bicchiere d’acqua grande nel tegame e speziate a piacere.
Abbassate la fiamma, coprite e fate cuocere.
Nel frattempo pulite i merluzzi tagliando la testa e la coda ed eviscerandoli.
Rasate anche le pinne dorsali e laterali.
Per facilitare la cottura tagliate a metà i pesci.
Quando i pomodori saranno morbidi mettete in cottura i merluzzi e coprite.
Fate cuocere circa 7 minuti per lato (se sono piccoli, altrimenti di più).
Servite subito.
NB: Se pulite i pesci in anticipo potete usare la testa per insaporire l’acqua in cui poi li cucinerete.
Super piatto bravissimo Emanuele, l’idea della cipolla stufata è eccellente!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che profumino!!!…è arrivato fin qui! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
è una ricetta semplicea e gustosa per cuocere i merluzzetti, per fare mangiare pesce a tutta la famiglia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avevo mai pensato di far rosolare le cipolle prima … Grazie della ricetta: appena metto su casa da queste parti la provo (con rosolatura) con qualche pesce bianco di queste parti!
"Mi piace""Mi piace"
Rosolando la cipolla e sfumandola con il vino diventa molto tenera anzi, se la tagli molto sottile, a fine cottura faticherai a trovarla.
Se invece la metti in cottura con il sugo, sostanzialmente si bollisce e resya molto visibile nel piatto.
Io in questa preparazione preferisco che si veda poco. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non li ho mai fatti … mi sono copiata la ricetta !! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona