Ingredienti:
- Carota
- Cumino in polvere
- Curcuma
- Curry
- Fagioli cannellini secchi
- Olio extravergine
- Pancetta affumicata
- Pepe nero
- Peperoncino in polvere
- Piselli surgelati
- Pomodoro fresco
- Sale
- Scalogno
- Sedano
Preparazione:
Mettete i fagioli in ammollo per circa 12 ore e lasciate scongelare i piselli.
Sbucciate il pomodoro fresco e tagliatelo a pezzi.
Pulite lo scalogno e tagliatelo a pezzi. Pulite le carote e il sedano quindi tagliateli a cubetti.
In una pentola con pochissimo olio extravergine fate rosolare la pancetta a fette.
Quando inizierà a dorarsi aggiungete lo scalogno, la carota e il sedano.
Proseguite la cottura fino a quando le verdure non inizieranno ad ammorbidirsi.
Mettete in cottura i pomodori e i fagioli cannellini.
Quando i pomodori inizieranno a disfarsi versate un bicchiere d’acqua bollente.
Fate cuocere a fiamma bassa aggiungendo acqua di tanto in tanto per far cuocere i fagioli e per tenere il brodo sempre liquido.
Regolate di sale se necessario e speziate a piacere.
Quando i fagioli saranno quasi cotti aggiungete i piselli in modo che cuociano pochi minuti.
Profumate con delle foglie di basilico fresco spezzate e servite.
NB: Per abbassare drasticamente i tempi di cottura potete usare i fagioli cannellini in scatola. 🙂
Mamma mia che buona! stasera compro tutti gli ingredienti e la preparo dalla foto si capisce che dev’essere squisita…….. non vedo l’ora di assaggiarla. Ciao e complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manuela! Sono sicuro che ti piacerà.
Ps: ho fatto anche il video di questa ricetta, lo vedrai tra un pò di tempo sul canale YouTube. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Porprio ier isera ho preparato un piatto simile. Voleva essere una sorta di curry vegetariano con aggiunta di legumi…va beh un piatto inventato così sul momento, ma ho commesso qualche errore. Uno di questi è aver dimenticato il peperoncino! Il tuo comunque, ha un aspetto decisamente più invitante! 😉 Il mio lo assaggio per pranzo…
Un abbraccio caro Emanuele!
"Mi piace""Mi piace"
Sono sicuro che invece sarà ottimo. Col curry non si sbaglia.
Buona giornata! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A me, invece, sembra di sentire il profumo….
"Mi piace"Piace a 1 persona
piatto che solo alla vista mette buon umore e appetito insieme
"Mi piace"Piace a 1 persona
ne ho sentito il sapore leggendo la ricetta ….
"Mi piace""Mi piace"
E della pancetta non dici nulla?
Mentre la mettevo a rosolare ti ho pensato 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Lascia stare, ne sentivo il rumore ….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sai adoro le spezie… questa zuppa è buonissima!
"Mi piace""Mi piace"
Lo è Manu, potrebbe piacere anche alla ciurma? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si si, e mi sono già segnata la ricetta per domani! ti farò sapere! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Caspita. Ho inserito un commento che avevo riportato in un altro blog.
Perdono!!!
Forse ti conviene cancellarlo. È poco attinente.
Il mio, nei tuoi confronti era solo un:
So cosa mangiare questa sera.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie e benvenuto.:-)
Se ti fa piacere fammi sapere cosa ne pensi, spero ti piaccia..
Il commento l’ho rimosso, non preoccuparti sono cose che succedono. 🙂
Emanuele
"Mi piace""Mi piace"