amo i peperoni e non vedo l’ora di mangiarli, manca poco, la crema per condire la pasta è buonissima, fatta più volta e a volte me la mangio solo con il cucchiaio! fame!
Dicesi “pasta risottata”, giusto? Deve essere davvero buona con le spezie che spezzano la dolcezza del peperone. Ma poi, scusa, vogliamo parlare un po’ della tartaruga tutta intenta a guardare? Ma che bella è?
Per pasta risottata io intendo la cottura della pasta interamente nel condimento. Come nel risotto.
In questo caso io credo che sia più giusto dire pasta “mantecata” perché solo la parte finale della cottura avviene nel condimento.
Tuttavia in questo caso, se non si fa restringere troppo la salsa di peperoni, nulla vieta di cuocerci dentro la pasta dall’inizio!
La tartaruga era molto interessata in effetti e ti ringrazia per averla notata.
Emanuele
Sei bravissimo! Ottima e veloce l’idea di non dannarsi a spellare i peperoni PRIMA, ma filtrare la salsa dopo.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paola.
La salsa ai peperoni si può anche congelare per consumarla quando serve.
Così non si spreca tempo e materia prima. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! avevo proprio voglia di preparare una pasta diversa domani la preparo.
P.S la tartaruga e’ un amore…..
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Manuela… anche da parte della tartaruga! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
amo i peperoni e non vedo l’ora di mangiarli, manca poco, la crema per condire la pasta è buonissima, fatta più volta e a volte me la mangio solo con il cucchiaio! fame!
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero Lilli. Anche da sola la crema di peperoni è ottima.
Con un bel crostino abbrustolito poi è divina.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ribloggato su Salus Nova: progetto salute, obiettivo benessere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dicesi “pasta risottata”, giusto? Deve essere davvero buona con le spezie che spezzano la dolcezza del peperone. Ma poi, scusa, vogliamo parlare un po’ della tartaruga tutta intenta a guardare? Ma che bella è?
"Mi piace""Mi piace"
Per pasta risottata io intendo la cottura della pasta interamente nel condimento. Come nel risotto.
In questo caso io credo che sia più giusto dire pasta “mantecata” perché solo la parte finale della cottura avviene nel condimento.
Tuttavia in questo caso, se non si fa restringere troppo la salsa di peperoni, nulla vieta di cuocerci dentro la pasta dall’inizio!
La tartaruga era molto interessata in effetti e ti ringrazia per averla notata.
Emanuele
"Mi piace"Piace a 2 people
Secondo me il procedimento è perfetto così, facendo la pasta mantecata come dici tu. Grazie per la spiegazione. Saluta la tartaruga! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona