Ingredienti:
- Asparagi coltivati
- Olio di semi
- Pane grattugiato fine
- Parmigiano grattugiato
- Pepe nero
- Peperoncino in polvere
- Sale
- Uova
Preparazione:
Lavate gli asparagi e accorciateli per rimuovere la parte del gambo dura e fibrosa.
Metà degli asparagi resteranno interi e l’altra metà saranno tagliati a rondelle (tranne la testa che dovrà restare intera).
In un pentolino di acqua bollente salata fate cuocere le rondelle e le teste. Le seconde per pochi minuti in modo che restino croccanti mentre le prime per più tempo in modo che siano morbide.
Scolatele e mettete in cottura la metà di asparagi interi. Quando il gambo sarà al dente scolate anche loro.
In una ciotola sbattete le uova, conditele con sale, pepe, peperoncino in polvere e parmigiano grattugiato.
Aggiungete le rondelle asciutte e mescolate.
Date consistenza con qualche cucchiaio di pane grattugiato e lavorate bene il composto.
In una padella inaderente ben calda versate poco olio di semi e spargetelo uniformemente.
Verste il preparato e livellatene la superficie.
Abbassate la fiamma al minimo, coprite e fate cuocere per cinque minuti.
Disponete sulla superficie gli asparagi interi in modo che formino un raggio intorno al centro.
Coprite di nuovo e proseguite la cottura.
Quando la superficie inizierà a solidificarsi girate la frittata aiutandovi con un piatto unto d’olio e terminate la cottura.
Usate le teste croccanti per decorare il centro.
Non sapevo del oan grattato sulla frittata. Ho tanro da imparare!
Comunque, la frittata è sempre buona… sia calda che fredda!
"Mi piace""Mi piace"
Il pane grattugiato serve ad “alzare” la frittata e a contenere gli ingredienti in una forma più “uniforme” e gradevole alla vista.
Non bisogna fare come nelle rosticcerie (non tutte fortunatamente) però, che mettono un chilo di pane per ogni uovo solo per fregare sul peso! eh eh eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo sapevo! Me ignorante… e non sapevo nemmeno che le rosticcerie usano questi stratagemmi!!!
Dalle mie parti lo usano nei ristoranti per “lavorare” la bottarga grattugiata, in modo da ridurne l’uso.
"Mi piace""Mi piace"
Verissimo, anche la bottarga spesso è “allungata”! Te ne dico un’altra: i venditori di funghi li bagnano, sempre per aggiungere qualche grammo…
Basta però, non pensiamoci più! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quante ne stidiano per “fregare” la gente!
"Mi piace""Mi piace"
The asparagus design is very creative!
"Mi piace""Mi piace"
Thanks, it is a simple decoration but it’s very impressive 🙂
The light wasn’t very good so the picture isn’t perfect…
"Mi piace""Mi piace"
E’ buonissima, la faro’ senz’altro, un giorno alla settimana faccio le uova e cambio sempre, un abbraccio e buona serata, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura, sono sicuro che ti piacerà. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che buona,io adoro le frittate e con questo caldo si gustano tantissimo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Vero, e poi hanno il pregio di essere anche “da asporto” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona