Ingredienti:
- Aceto di mele
- Aglio
- Cipolla rossa
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Pomodorini
- Sale
- Scorze di limone
- Zucchine scure
Preparazione:
Lavate e cimate le zucchine.
Con il pelapatate tagliatele a fette quindi col coltello ricavate degli spaghetti molto sottili.
Metteteli in una ciotola e teneteli da parte.
Affettate la cipolla rossa e lavatela.
In una padella fate soffriggere uno spicchio d’aglio pulito e tagliato a metà con poco olio extravergine di oliva.
Rimuovete l’aglio quando inizierà a dorarsi leggermente e tostate il pane grattugiato grosso.
Quando sarà ben dorato spegnete il gas.
Condite gli spaghetti con olio extravergine, poco aceto di mele, un pizzico di sale e il pepe nero.
Assemblate il piatto con i pomodorini, gli spaghetti e le briciole croccanti e la cipolla.
Per ultime aggiungete le scorze di limone.
Strepitosi! Buon we,65Luna
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dire che si presenta bene è dire poco……
"Mi piace""Mi piace"
Anche l’occhio vuole la sua parte. Fa un pò male ma bisogna accontentarlo.. eh eh eh
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Semplice, fresco e deciso allo stesso tempo e con il tuo tocco decorativo che personalizza sempre i tuoi piatti. Ma com’è che non tutti gli uomini sono così bravi???
"Mi piace""Mi piace"
Uno dei motivi potrebbe essere che da piccoli ci danno le automobiline invece di un mestolo..eh eh eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esiste un coso per fare gli spaghetti. Ma tu hai voluto stupirci con la tua abilità a “mano libera”!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ma non ci vuole poi tanta abilità.. Il “coso” che ho trovato si chiama spiralizer ed è utile per diversi ortaggi.. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beautiful and creative plating!
"Mi piace""Mi piace"
Thank you! I do my best 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questo piatto cosi’ semplice e’ un capolavoro, mi piace troppo la presentazione e te la copiero’, oltretutto ho trovato l’attrezzo giusto per tagliare la verdura, bravissimo, sei un vero artista, un abbraccio e grazie per la ricetta, buona serata, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te Laura per essere passata.
Sono contento che la presentazione ti piaccia, è facile, veloce e di grande effetto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei bravissimo, m’incanto e copio le tue presentazioni e le tue ricette, grazie a te, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che esiste un tempera verdure che forma spaghetti di zucchine o carote.Non molto tempo fa ho postato la ricetta dove c’ anche la foto dell’attrezzo.
Mi piace molto questa versione con cipolla e aglio e complimenti per la presentazione del piatto.
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho provato un paio Marina ma non mi sono trovato molto bene.
Alla fine ho deciso di farli a mano fino a quando non acquisto l’attrezzo definitivo, l’ho visto su Amazon ma non mi sono ancora deciso.. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque sei stato bravo perché ti son venuti bene.
"Mi piace""Mi piace"
L’aceto nella pasta?
"Mi piace""Mi piace"
Si, se sono spaghetti di zucchine… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai ragione, sai quante volt mi sono data della stupida, dopo avere commentato, perché l’avevo letto tutta e poi mi ero distratta, succede quando si vogliono fare più cose contemporaneamente. ciao a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Ti capisco, succede anche a me! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questa ricetta è bellissima e il piatto sembra un’opera d’arte, complimenti!! L’immagine di dimensioni maggiori renderebbe molto meglio.. così è piccina. 🙂 ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Rossana. In effetti la foto è piccola ma è solo per dare un’anteprima che con appesantisca troppo il blog. Lo spazio è limitato.
A breve la vedrai, insieme a molte altre che non verranno pubblicate qui, sul profilo Instagram del blog. Seguici per non perderle.
Emanuele
"Mi piace""Mi piace"