Ingredienti:
- Aglio
- Broccoli
- Couscous
- Farina
- Olio di semi
- Olio extravergine di oliva
- Pepe nero
- Pesce spada
- Sale
- Semola fine
Preparazione:
Lavate e cimate i broccoli.
Mettete le teste in una ciotola e chiudetela con la pellicola trasparente (quella per microonde).
In un’altra ciotola, sempre sigillata con la pellicola, mettete i gambi puliti.
Senza bucare la pellicola cuocete i gambi nel forno a microonde per circa 2 minuti quindi fateli saltare in una padella inaderente con uno spicchio d’aglio, un pizzico di sale e un filo d’olio.
Quando si saranno ben insaporiti toglieteli dal fuoco e teneteli da parte.
Mettete in un piatto qualche cucchiaio di semola e un cucchiaino di farina.
Pulite il pesce spada dalla pelle, asciugatelo bene con la carta assorbente e ricopritelo con la semola e la farina. Lasciatelo riposare impanato per dieci minuti.
Mettete le cime di broccolo nel microonde per 2 minuti.
Frattanto che preparate il couscous seguendo le istruzioni della confezione friggete velocemente il pesce con poco olio di semi in una padella inaderente.
Scolatelo su carta assorbente.
Passate le cimette al microonde per circa 4 minuti.
Mescolate il couscous con i gambi dei broccoli, pepate a piacere.
Completate con le cimette intere e il pesce.
NB: La foto è bruttina ma il sapore è ottimo! 🙂
Una ricetta fantastica, buonissima, un abbinamento che devo provare. La foto non è brutta perché dici così?
"Mi piace""Mi piace"
Perchè è una foto non troppo curata:
Le cimette di broccolo sono troppe, troppo grandi e sarebbero dovute essere messe al contrario, cioè col gambo verso il couscous.
La fetta di pesce è troppo grande e la forma non è regolare.
Il couscous risulta coperto dai broccoli e dal pesce, non è visibile chiaramente.
il piatto trasparente/opaco non crea sufficiente contrasto con la tovaglietta.
La tovaglietta sarebbe dovuta essere più scura.
“Qualcuno” ha scambiato i peperoncini per melograno… eh eh eh
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cavoli!!! io non me ne sono mica accorta di tutti questi “errori”… ero troppo assorta nella preparazione del piatto. Comunque non essere troppo duro e io il melograno non lo vedo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ una ricetta ottima, la foto va benissimo, bravissimo, un abbraccio, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lura, gustosa e salutare 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ci vuole in questo periodo, oggi qua fa freddino, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La foto non è bruttina: è particolare u.u Sicuramente, però, è buonissimo 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Consoliamoci col gusto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Manco io sono brava a fare le foto al cibo XD ma se il gusto è buono: brutti, ma buoni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che finezza i chicchi di melograno a guarnizione: mai provato a mescolarli anche in una tartare di salmone o tonno?
"Mi piace""Mi piace"
Hmm.. sarebbero pezzi di peperoncino fresco.
Mi sa che la foto è venuta peggio di quello che pensavo… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bel piatto. E poi anche la foto va bene!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sei troppo gentile… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona