Ingredienti:
- Aceto di vino
- Basilico fresco
- Olio di semi di sesamo
- Olio extravergine di oliva
- Pepe bianco
- Peperoncino in polvere
- Sale
- Salsa di soia
- Spaghetti integrali
- Uova
- Zucchero
Preparazione:
Buttate gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
Nel frattempo che cuociono versate in una ciotola 2 cucchiai di olio extravergine, 1 cucchiaio e mezzo di salsa di soia, un pizzico di sale, una puntina di zucchero, e un cucchiaino di olio di semi di sesamo.
A piacere pepe bianco e peperoncino in polvere.
Portate ad ebollizione l’acqua in un pentolino, salatela leggermente e versateci 2 cucchiai di aceto di vino.
Abbassate la fiamma e fate sobbollire l’acqua.
Rompete un uovo fresco in una ciotola.
Scolate la pasta, conditela con l’emulsione, il basilico fresco a pezzetti e preparate l’uovo in camicia
Create un vortice nel pentolino, rovesciateci l’uovo e delicatamente con un cucchiaino continuate a mantenere in movimento rotatorio.
Con una schiumarola prelevate l’uovo, scolatelo e depositatelo sulla pasta.
Servite subito.
Spaghetti all’orientale? non posso non provarli !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aspetto un tuo parere allora! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che saporeeeee!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Marilena! Mi fa piacere ritrovarti. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
buoni… e devo riprovare a fare l’uovo in camicia, non mi riesce mai così bene come il tuo!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Non vengono sempre bene nemmeno a me. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
M’ispira un sacco! In primis quell’uovo che fa il re sul suo trono di spaghetti… E poi l’aceto e la salsa di soia mmmmm
"Mi piace""Mi piace"
A me sono piaciuti molto perchè nella loro semplicità tutti i sapori sono riconoscibili. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti sarebbero da provare, devo solo trovare degli spaghetti integrali!
"Mi piace""Mi piace"
Dai, sono facili. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti! Facile e asiatico sono le mie due parole preferite!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A delightful oriental fusion there!
"Mi piace""Mi piace"
Thank you, you are very kind. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io domani provo a farla, se con l’uovo faccio un pasticcio poi te lo dico, 😀 adoro gli spaghetti integrali e mi piace la tua ricetta, un abbraccio e grazie, buona settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura, l’uovo va maneggiato con cautela perchè si potrebbe rompere. Io lo controllo toccandolo con il dito e lo sollevandolo dall’acqua con una schiumarola per evitare danni.
Per limitare del tutto i rischi puoi cuocerlo in una padella inaderente con due dita d’acqua e poco aceto. Con il cucchiaio gli butti l’acqua sopra in modo che cuocia uniformemente… Viene più largo ma almeno sei sicura.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del consiglio Emanuele, buona giornata di S. Martino, oggi qua c’e’sole bellissimo, un abbraccio, 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una carbonara vegetariana con gli occhi a mandorla? Sarà l’aceto (che non amo) o il mix italo-asiatico, ma stavolta non sono tentato dal provarla. Bravo comunque per il suggerimento
"Mi piace""Mi piace"
Mau, io c provo. Metti il caso che rinsavisci… eh eh eh
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bella ricetta,adoro la cucina orientale.Non ho mai provato a cucinare le uova in questo modo,c’è sempre da imparare,grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In fin dei conti Lory è un uovo in camicia, nulla di più. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma di grande effetto 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questa tecnica del movimento rotatorio non la conoscevo! Grazie. Bello l’ovetto con la lingua fuori!
"Mi piace""Mi piace"
Il vortice serve a mantenere l’albume vicino al tuorlo. Se non si usa troppa acqua è possibile anche non usarlo ma l’uovo tenderà ad avere una forma un pò meno raccolta.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti. Stasera provo.
"Mi piace""Mi piace"