E’ buonissimo il barracuda,io l’ho assaggiato cucinato con patate e pescato nel mar Ligure,poi non so se è lo stesso Barracuda.La tua ricetta mi intriga parecchio,chiederò al mio pescivendolo di fiducia se riesce a procurarmelo,Bellissimo video!
Buonissima ricetta di pesce, complimenti, il barracuda non l’ho mai provato ma non so se lo trovo al mercato, un abbraccio e tantissimi auguri di un anno meraviglioso, 🙂
Grazie Laura. Il barracuda è ancora una specie “esotica” ma piano piano sta prendendo sempre più spazio.
Vedrai che a breve avremo più barracuda che orate… eh eh eh
Tanti auguri di buon Anno anche a te e a tutta la tua famiglia, a due e a quattro zampe! 🙂
Grazie mille! 🙂
Questo arriva dal mare… nel senso che è stato pescato dalla spiaggia, nei pressi di Muravera, dal figlio di un cugino di mio padre.
Benchè sia fornitissimo il mercato di San Benedetto guarda ancora di traverso il barracuda… Non è conosciuto e i clienti sono diffidenti perchè non sanno ancora come cucinarlo.
Magari questa ricetta può aiutarli! 🙂
In realtà ho sentito dire che il riscaldamento dei mari ha portato questi pesci nei pressi delle coste sarde, ma pensavo fosse la solita diceria popolare.
Addirittura pescato dalla spiaggia!!!
Il barracuda può diventare anche molto grande ed è una specie che potenzialmente è pericolosa per l’uomo.
Il suo morso non è mortale ma può far parecchio male come quello della murena o la puntura di una tracina…
🙂
Hai ragione, fino a qualche anno fa il barracuda era piuttosto rado nelle acque del mediterraneo e ancora più raro nelle tavole de gli italiani.
Ora però che le temperature dell’acqua sono in leggero aumento questa specie si sta riproducendo di più e il suo numero aumenta.
Non si trovano in tutte le pescherie perchè ancora è una specie che non conosciamo bene però non è più tanto difficile da trovare.
Questo in particolare è stato pescato dalla spiaggia nella zona di Muravera. Non posso dire di più perchè i pescatori difendono i loro posti di pesca molto più aspramente di come i cuochi difendano le loro ricette.. eh eh eh
Il barracuda in effetti fa paura… in mare.
Sulla tavola i rapporti di forza si invertono ed è molto più facile andarci d’accordo!
Buon 2016 anche a te, che sia un anno importante!
Dai il barracuda! Mai avrei pensato di mangiarlo, ma nel Mediterraneo ormai ce ne sono molti, chi va sott’acqua lo sa. Complimenti e buon anno!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Paola, buon anno anche a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ buonissimo il barracuda,io l’ho assaggiato cucinato con patate e pescato nel mar Ligure,poi non so se è lo stesso Barracuda.La tua ricetta mi intriga parecchio,chiederò al mio pescivendolo di fiducia se riesce a procurarmelo,Bellissimo video!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lory sicuramente non è lo stesso, questo è pescato a Muravera! eh eh eh
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
(Y)
"Mi piace""Mi piace"
Beautiful tomatoes!
"Mi piace""Mi piace"
Thank you and Happy New Year! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima ricetta di pesce, complimenti, il barracuda non l’ho mai provato ma non so se lo trovo al mercato, un abbraccio e tantissimi auguri di un anno meraviglioso, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura. Il barracuda è ancora una specie “esotica” ma piano piano sta prendendo sempre più spazio.
Vedrai che a breve avremo più barracuda che orate… eh eh eh
Tanti auguri di buon Anno anche a te e a tutta la tua famiglia, a due e a quattro zampe! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Vuoi dire, 😀 grazie, un abbraccio, 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma il barracuda dove l’avete trovato?! Al mercato di San Benedetto?
Cavolo… complimenti anche per questo video!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! 🙂
Questo arriva dal mare… nel senso che è stato pescato dalla spiaggia, nei pressi di Muravera, dal figlio di un cugino di mio padre.
Benchè sia fornitissimo il mercato di San Benedetto guarda ancora di traverso il barracuda… Non è conosciuto e i clienti sono diffidenti perchè non sanno ancora come cucinarlo.
Magari questa ricetta può aiutarli! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In realtà ho sentito dire che il riscaldamento dei mari ha portato questi pesci nei pressi delle coste sarde, ma pensavo fosse la solita diceria popolare.
Addirittura pescato dalla spiaggia!!!
"Mi piace""Mi piace"
No, è tutto vero. E non sono nemmeno piccoli. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Domanda stupida, lo so… ma è una specie non pericolosa, immagino! La dimensione del filetto mi ha fatto sgranare gli occhi! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il barracuda può diventare anche molto grande ed è una specie che potenzialmente è pericolosa per l’uomo.
Il suo morso non è mortale ma può far parecchio male come quello della murena o la puntura di una tracina…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Quand’ero piccola – e mi portavano al mare nell’Adriatico – i miei amici dicevano sempre che il barracuda non si poteva mangiare perché era un pesce velenoso e grosso come una balena! Poi ho scoperto che è solo un pesce pericoloso, ma comunque non sapevo si potesse mangiare anche lui! Che bell’aspetto che ha!
"Mi piace""Mi piace"
Può diventare molto grande ma quelli che ho visto io non superavano i 3 kg.
Confermo che non è velenoso e ho dei dubbi anche sulla sua pericolosità per le persone. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora voglio mangiarlo!! Penso di non averlo mai visto in pescheria 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non sono esperta di pesci, ma il barracuda non l’ho mai visto. Questo piatto però sembra ottimo.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione, fino a qualche anno fa il barracuda era piuttosto rado nelle acque del mediterraneo e ancora più raro nelle tavole de gli italiani.
Ora però che le temperature dell’acqua sono in leggero aumento questa specie si sta riproducendo di più e il suo numero aumenta.
Non si trovano in tutte le pescherie perchè ancora è una specie che non conosciamo bene però non è più tanto difficile da trovare.
Questo in particolare è stato pescato dalla spiaggia nella zona di Muravera. Non posso dire di più perchè i pescatori difendono i loro posti di pesca molto più aspramente di come i cuochi difendano le loro ricette.. eh eh eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il barracuda mi farebbe paura, ma questo piatto mi ingolosisce un sacco. Semplice, aromatico e buono. Auguri di buon anno! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il barracuda in effetti fa paura… in mare.
Sulla tavola i rapporti di forza si invertono ed è molto più facile andarci d’accordo!
Buon 2016 anche a te, che sia un anno importante!
🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ahahah… verissimo! Ricambio di cuore il tuo bell’augurio! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona